La domanda sembra campata in aria, ma vedendo le immagini girate qualche giorno fa alla voragine che vi si sta aprendo sotto un minimo di timore pare concreto.
Sono ormai mesi che l'asfalto in quel pezzo di città va franando e la strada sprofonda al ritmo di qualche centimetro alla settimana costringendo a riempimenti sempre più frequenti con breccia e sassi fatti dagli operai comunali.
Si attendono gli esami geologici per capire se in quel punto, dove pure è stato scavato un sottopasso quasi 10 anni fa dall'allora Giunta di Biagio Tempesta, opera mai entrata in funzione, c'è rischio concreto che la strada crolli improvvisamente di qualche metro.
Intanto il luogo è diventato anche una piccola attrazione per i tanti aquilani che vanno a vedere la "Fontana Luminosa che sprofonda", magari ce la ritroveremo semplicemente pendente come la Torre di Pisa... chissà!