Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
VENERDI' 27:
NORD - cielo generalmente nuvoloso su gran parte del settentrione, con piogge sparse e isolati rovesci o temporali piu' probabili e diffusi al mattino tra Piemonte e Lombardia, nelle ore centrali del giorno e nel pomeriggio tra la Liguria, l'Emilia Romagna e le regioni di nord-est e nella serata nuovamente tra Piemonte e Lombardia.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' variabile sia sulla Sardegna che sul centro peninsulare, con piogge e isolati rovesci o temporali nell'entroterra toscano e sulle zone appenniniche umbro-marchigiane; piu' isolati e comunque deboli i fenomeni sul resto del centro e sull'isola.
SUD E SICILIA - nubi irregolari alternate a schiarite sul meridione, con queste ultime decisamente piu' ampie sulla Sicilia e sulle zone ioniche in generale. Possibilita' di isolate brevi piogge tra Molise e Puglia garganica e sui rilievi appenninici in generale. Per fine giornata il cielo tornera' ad essere sereno o poco nuvoloso su tutto il meridione.
TEMPERATURE: minime in diminuzione al sud e stazionarie sul resto del Paese; massime che torneranno a diminuire al nord e non subiranno variazioni significative invece sul resto del territorio.
VENTI: orientali da deboli a moderati sulla Pianura Padana; moderati da ovest nord-ovest sulla Sardegna, sulle regioni tirreniche e sulla Sicilia; - deboli variabili sul resto del Paese, ma con rinforzi da nord-ovest su medio e basso versante adriatico nel pomeriggio.
MARI: poco mossi l'alto Adriatico e l'alto Tirreno; generalmente mossi tutti gli altri mari.
SABATO 28: nubi diffuse sulle zone alpine e prealpine con rovesci e temporali sparsi, specie nelle ore centrali della giornata. Nuvolosita' variabile con qualche rovescio sulle zone interne del centro-sud. Poche nubi lungo le coste e sulle due isole maggiori, con qualche annuvolamento piu' consistente sulle regioni del versante tirrenico. Temperature stazionarie o in lieve aumento su gran parte del Paese. Venti mediamente occidentali da deboli a moderati. Mossi i bacini di ponente, generalmente poco mossi quelli che bagnano il centro-sud.
DOMENICA 29: piu' nubi al nord, specie sulle zone montane e pedemontane, ancora con rovesci o temporali pomeridiani. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto del Paese. Temperature in aumento. Ventilazione meridionale da debole a moderata. Mari da poco mossi a mossi.
LUNEDI' 30 E MARTEDI' 1 LUGLIO: con l'esclusione di qualche rovescio o temporale pomeridiano sui rilievi alpini e prealpini, il tempo sara' in prevalenza stabile sia per la giornata di lunedi' che per quella di martedi'.