La maggior parte degli odierni percorsi d’asfalto ricoprono gli antichi tragitti realizzati dai romani. Le strade che collegavano le principali urbes del nucleo centrale dell’impero, oggi congiungono città d’arte, località turistiche e destinazioni balneari. La Via Emilia, in particolare, attraversa una regione colma di tradizioni culturali, testimonianze del passato ed eccellenze gastronomiche. Da Rimini a Piacenza, questo percorso appaga qualunque esigenza, interesse o curiosità. Il tragitto ideale per una vacanza low cost in macchina.
Spiagge affollate e divertimento sfrenato rientrano tra i classici stereotipi associati a questa città. La prima tappa di un viaggio on the road alternativo, ma completo e coinvolgente. Rimini riserva sorprese speciali ai turisti che rinnegano i luoghi comuni perché spinti da un’innata sete di conoscenza. Un’attitudine da premiare con una passeggiata tra gli stupendi edifici storici di Piazza Cavour e le pittoresche strade del quartiere di Borgo San Giuliano.
Porte e fortificazioni medievali proteggono un tesoro composto da palazzi, chiese e piazze di epoche diverse. Questa combinazione tra stili architettonici differenti rende Bologna una tappa obbligata del road trip lungo l’iconica Via Emilia. Gli splendidi portici del centro storico accolgono i viaggiatori con un intenso, profondo e caloroso abbraccio. Un degno benvenuto reso ancora più speciale dai meravigliosi aromi provenienti dalle cucine delle osterie tradizionali. Qui si possono gustare alcune rinomate prelibatezze, come le tagliatelle al ragù, le lasagne, i tortellini e le cotolette petroniane. Piatti che stuzzicano l’appetito e pretendono una lauta sosta dedicata alle specialità locali. I ristoranti non mancano di certo, ma i posteggi richiedono un’accurata ricerca e, di conseguenza, una considerevole perdita di tempo. Per trovare un parcheggio Bologna senza affanni e perdite di tempo si possono utilizzare delle apposite applicazioni digitali. Per i membri del road trip, Parclick è la risorsa sviluppata per supportare la ricerca di un’area di sosta idonea, custodita e conveniente. Con questo strumento si possono comparare i prezzi e prenotare con largo anticipo i parcheggi più appropriati.
La via Emilia conduce i viaggiatori in uno degli spazi urbani più affascinanti e suggestivi del mondo. Piazza Grande custodisce un magnifico patrimonio monumentale composto dal Duomo, dal Palazzo Comunale e dall’iconica Torre Ghirlandina. Incantevoli manifestazioni del genio artistico che da secoli convivono con dei pregiati prodotti gastronomici. Capolavori del gusto da provare dopo aver ammirato i meravigliosi dipinti esposti nella Galleria Estense.
Le sorprese proseguono con una piacevole sosta nella capitale italiana del gusto e della musica. Dalla stupenda Piazza del Duomo gli occhi vengono rapiti all’istante dall’imponente Complesso Monumentale della Pilotta. Lo scrigno prescelto per l’esposizione delle straordinarie opere artistiche di Correggio, Beato Angelico, El Greco, Guercino, Leonardo Da Vinci, Parmigianino, Tiepolo e Tintoretto. I colpi di scena non finiscono qui perché mentre riecheggiano le intramontabili note di Verdi, i palati vengono premiati con degustazioni a base di gnocchi fritti, anolini, tortelli di zucca, prosciutto di Parma e Lambrusco.
Questa volta le strade non conducono i viaggiatori a Roma, ma nel cuore della Pianura Padana. Piacenza è l’ultima meta di una vacanza low cost dedicata alle principali città della Via Emilia. Destinazione spesso sottovalutata, ma ricca di attrazioni da scoprire prima di rientrare a casa. Il Duomo con la facciata in marmo rosa, Piazza dei Cavalli, la Basilica di Santa Maria di Campagna e Palazzo Farnese compongono lo scenario finale di un memorabile viaggio on the road.