La casa delle idee mette la parola fine all’universo Ultimate nel 2026, con la conclusione di tutte le serie portanti, segnando la fusione con la continuity principale.
La notizia è ufficiale: la Marvel Comics ha annunciato la chiusura definitiva dell’universo Ultimate nel corso del Professional Day al New York Comic Con 2025. La linea editoriale, rilanciata nel 2024 sotto la guida di Jonathan Hickman, terminerà nel 2026, ponendo fine a uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni per la Casa delle Idee.
Il calendario della chiusura è già stato fissato:
– Ultimate Black Panther si concluderà a gennaio 2026.
– Ultimate X-Men seguirà a febbraio.
– The Ultimates e Ultimate Wolverine termineranno ad aprile, rispettivamente con i numeri 24 e 16.
– Anche l’evento Ultimate Endgame si chiuderà nello stesso mese, con il quinto e ultimo numero.
L’annuncio è stato dato dall’editor-in-chief C.B. Cebulski, che ha commentato con una battuta: «Pensate che stiamo mentendo, ma non è così». Lo stesso Cebulski ha aggiunto che nei prossimi mesi «regnerà il caos», preannunciando una sempre più marcata convergenza tra l’universo Ultimate e la continuità principale Marvel.
Un primo indizio di questo allineamento arriva dalla miniserie Ultimate Spider-Man: Incursion, in cinque numeri, che trasporta Miles Morales nel nuovo universo Ultimate e si concluderà il 22 ottobre. Questo titolo fungerà da ponte narrativo verso l’epilogo di Ultimate Spider-Man, la cui chiusura è stata confermata lo scorso luglio al San Diego Comic-Con 2025.
Il rilancio dell’universo Ultimate nel 2024 aveva rappresentato un enorme successo per la Marvel, con la serie Ultimate Spider-Man scritta da Hickman e disegnata da Marco Checchetto costantemente ai vertici delle classifiche di vendita. La collana si concluderà a dicembre 2025 con il numero 24, preludio alla chiusura definitiva dell’intera linea editoriale dopo appena due anni di pubblicazioni.
L’universo Ultimate, nato originariamente nei primi anni Duemila e poi rilanciato nel 2024, aveva l’obiettivo di modernizzare le origini dei personaggi e offrire una narrazione parallela rispetto alla continuity classica. Ora, con la decisione di porre fine a questo esperimento, la Marvel si prepara a riassorbire i suoi eroi in un’unica linea temporale, aprendo la strada a un nuovo ciclo narrativo ancora top secret.