La settimana si apre con instabilità diffusa, ma il fine settimana promette una tregua temporanea, mentre il caldo estivo resta ancora lontano
L'Italia si trova attualmente sotto l'influenza di una circolazione ciclonica che sta determinando condizioni di instabilità atmosferica su gran parte del territorio nazionale. Secondo le previsioni, questa situazione persisterà fino a venerdì 9 maggio, con piogge e rovesci intermittenti soprattutto al Centro-Nord. Le temperature si manterranno su valori lievemente inferiori alla media stagionale, con massime comprese tra i 17 e i 22 gradi Celsius .
Il fine settimana, tuttavia, potrebbe offrire una breve tregua. Sabato 10 maggio è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche, con ampie schiarite al mattino e variabilità pomeridiana limitata alle zone montuose, dove non si escludono brevi rovesci. Le temperature subiranno un leggero aumento, con massime che potranno raggiungere i 23 gradi Celsius nelle regioni centrali .
Domenica 11 maggio, invece, si prevede un nuovo peggioramento, con nuvolosità in aumento e precipitazioni che interesseranno principalmente le regioni settentrionali e parte del Centro. Le temperature subiranno una lieve flessione, mantenendosi comunque su valori prossimi alla media del periodo.
Le proiezioni per la settimana successiva indicano il persistere di una situazione instabile, con piogge frequenti e temperature che continueranno a oscillare intorno a valori lievemente inferiori alla media stagionale. Il vero caldo estivo sembra destinato a farsi attendere ancora per qualche settimana.
In sintesi, il mese di maggio si conferma variabile e instabile, con brevi parentesi di bel tempo alternate a fasi perturbate. Gli amanti delle attività all'aperto dovranno quindi prestare attenzione alle previsioni locali e pianificare con cura le proprie uscite, tenendo conto della possibilità di improvvisi cambiamenti meteorologici.