DALL’ACQUISTO DEL TUO BIGLIETTO ALL’APP UFFICIALE “LUCCACG ASSISTANT”: LA TUA LUCCA EXPERIENCE 2025 INIZIA QUI
Biglietti e abbonamenti, ingressi omaggio, convenzioni, parcheggi, concerti, aree ad accesso libero e molto altro. Tutto quello che c'è da sapere per godere di ogni attimo della manifestazione senza stress, anche grazie all'app ufficiale e al servizio di help desk: basta un clic per avere tutte le risposte!
Pronti per vivere tutte le emozioni di Lucca Comics & Games? Il primo passo è acquistare il biglietto o l’abbonamento del festival, che permetterà di accedere a tutte le aree della manifestazione. Per l’edizione 2025 il tetto massimo è di 80.000 biglietti al giorno e i biglietti sono in vendita qui:https://luccacomicsandgames.ticketone.it/
E il secondo passo? Naturalmente scaricare “LuccaCG Assistant”, la nuova versione dell’app ufficiale di Lucca Comics & Games; un pratico compagno di viaggio, utilizzabile anche offline, pensato per permettere alla grande community del festival di godere appieno della magia della manifestazione. L’app è disponibile su Play Store e App Store oppure ai seguenti indirizzi:
BIGLIETTO E BRACCIALETTO!
Ogni acquirente potrà acquistare fino a 5 biglietti in un’unica transazione, scegliendo tra diverse tipologie:
I biglietti e-ticket e print@home prevedono il ritiro del/dei braccialetto/i presso i welcome desk durante i giorni del festival (a meno che non si aggiunga all’ordine l’opzione “salta il welcome desk”), mentre gli abbonamenti da 3, 4 e 5 giorni includono automaticamente la spedizione a casa dei braccialetti e dei biglietti, ma solo per gli ordini effettuati entro il 16 ottobre. Esistono solo 5 tipologie di braccialetti, ognuno di un colore diverso, ognuno abbinato a un giorno specifico.
SALTA LA CODA AL WELCOME DESK
Per accedere al Lucca Comics & Games 2025 è necessario esibire all’ingresso sia un biglietto valido sia il relativo braccialetto. Il Servizio “Salta il Welcome Desk” (consegna con corriere espresso) permette di riceverli entrambi comodamente a casa senza dover fare la coda al Welcome Desk a Lucca. Questo permetterà di ricevere a casa e in anticipo tutto quello che serve per accedere all’evento (biglietto + braccialetto). Nell’acquisto degli abbonamenti da 3, 4 e 5 giorni è inclusa l’opzione “Salta il Welcome Desk”. La spedizione dei braccialetti a casa dunque, in questo caso, sarà compresa nel prezzo dell’abbonamento/gratuita, mentre il costo della consegna di biglietti giornalieri e di abbonamenti da 2 giorni tramite Corriere Espresso è di 9,99 euro per l’Italia. Il costo del servizio è unico per ordine e quindi vale per tutti i biglietti inclusi nel tuo ordine più tutti i relativi braccialetti.
Questa opzione vale solamente per gli ordini effettuati entro il 16 ottobre. Per gli acquisti online fatti oltre questa data non sarà infatti possibile acquistare il servizio; chi ha invece acquista un abbonamento da 3, 4 o 5 giorni con “salta il welcome desk” incluso, dovrà ritirare i propri braccialetti presso un welcome desk a Lucca, utilizzando una fast lane riservata.
RITIRARE I BRACCIALETTI
Chi ha acquistato un abbonamento o biglietti singoli per più giornate (esclusa la modalità “Salta il Welcome Desk”), potrà ritirare tutti i relativi braccialetti direttamente al primo passaggio presso i cinque Welcome Desk a Lucca, senza necessità di tornare i giorni successivi. Chi ha comprato i biglietti/abbonamenti print@home o e-ticket e non ha acquistato l’opzione “Salta il Welcome Desk”, non può far arrivare a casa i braccialetti in un secondo momento e dovrà quindi presentarsi a uno dei Welcome Desk per ritirare i braccialetti.
I cinque Welcome Desk sono visibili sulla mappa e sono aperti da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, dalle ore 6.30 alle ore 18.30, con una eccezione: quest’anno baluardo San Regolo, uno dei welcome desk situati sulle Mura di Lucca, sarà aperto già da martedì 28 ottobre dalle 16.00 alle 19.00.
Non avrà bisogno di passare per i welcome desk chi ha già ricevuto il braccialetto a casa.
E SE CAMBIO IDEA?
Dopo l’acquisto non sarà possibile cambiare data o chiedere il rimborso, ma si potrà mettere in vendita il proprio biglietto attraverso l’area dedicata di TicketOne (www.fansale.it). La procedura sarà attiva a partire da mercoledì 1 ottobre.
PUNTI VENDITA TICKETONE: PER CHI PREFERISCE L’OFFLINE
Da mercoledì 1 ottobre i biglietti e gli abbonamenti dell’edizione 2025 saranno acquistabili anche presso i punti vendita fisici TicketOne presenti in tutta Italia. Sarà possibile trovare il più vicino consultando la pagina dedicata (www.ticketone.it/help/outlets/). Inoltre, nei “Punti Vendita Gold” sarà possibile non solo acquistare biglietti e abbonamenti, ma anche ritirare i relativi braccialetti. Sia i biglietti e sia gli abbonamenti saranno in vendita allo stesso prezzo della biglietteria online.
“Punti Vendita Gold” TicketOne
Tabaccheria Minarini, Via di Ripoli 50 TOSCANA Firenze
Teatro del Giglio, Piazza del Giglio 13 TOSCANA Lucca
Media World Lucca, Via delle Cornacchie 960 TOSCANA Lucca
Eventi e Momenti, Via Riviera di Chiaia 17 CAMPANIA Napoli
Bologna Welcome, Piazza Maggiore 1/e EMILIA-ROMAGNA Bologna
Tabaccheria, Pruccoli Viale Vespucci 69 EMILIA-ROMAGNA Rimini
Tabaccheria Lottici, Piazza Ghiaia 33/D EMILIA-ROMAGNA Parma
Orbis Tickets, Piazza Repubblica 53 LAZIO Roma
Media World Milano Certosa, Viale Certosa 29 LOMBARDIA Milano
Media World Torino, Corso Giulio Cesare 202/210 PIEMONTE Torino
LA LUCCA COMICS & GAMES DEI PIÙ PICCOLI: INGRESSO GRATUITO PER GLI U10
I bambini nati dal 1° gennaio 2016 in poi entrano gratuitamente, se accompagnati da almeno un adulto provvisto di biglietto/abbonamento e braccialetto. Non sono previste riduzioni o scontistiche specifiche per le famiglie. Tuttavia, il Family Palace, presso il Real Collegio di Lucca, in piazza Collegio, rimane sempre un padiglione ad accesso gratuito per tutti quanti. Ospita, come ogni anno, Lucca Junior: una manifestazione interamente dedicata ai bambini, con un programma di ospiti ed eventi pensato appositamente per i più piccoli.
IN GRUPPO È MEGLIO
I gruppi e le comitive composte da almeno 20 persone possono accedere al sito dedicato comitive.luccacomicsandgames.com e acquistare biglietti e abbonamenti a un prezzo vantaggioso. Al raggiungimento delle 20 persone, infatti, sarà fornito un biglietto omaggio (il 21esimo). Attraverso il sito sarà anche possibile l’invio dei biglietti e dei relativi braccialetti in un’unica soluzione al/alla responsabile del gruppo. In questo modo non sarà necessario presentarsi ai Welcome Desk per il ritiro dei braccialetti durante i giorni della manifestazione.
LE AGEVOLAZIONI CARTA CULTURA E CARTA DOCENTE
Anche quest’anno è possibile acquistare tramite Carta Cultura e Carta Docente, Un’occasione importante per approfittare delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura e un’opportunità che valorizza la riconosciuta valenza culturale della manifestazione. Tutti i dettagli e le modalità sono disponibili sui siti dedicati: https://www.ticketone.it/campaign/carta-docente/;https://www.ticketone.it/campaign/carte-cultura.
GRANDI PROMOZIONI PER I RESIDENTI NEL COMUNE DI LUCCA
Anche quest’anno a Lucca Comics & Games sconti speciali per i residenti nel comune di Lucca grazie alla collaborazione con il Comune di Lucca, Lucca Plus, Lucca Crea e Confcommercio. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: https://www.luccacomicsandgames.com/una-grande-promozione-per-i-residenti-del-comune-di-lucca/.
TANTI VANTAGGI PER I SOCI COOP
I soci Coop potranno usufruire di sconti vantaggiosi, per questa edizione di Lucca Comics & Games 2025 avranno infatti diritto all'acquisto di biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto. L’acquisto possibile presso i centri Unicoop Firenze e durante la manifestazione presso l'area lounge dedicata, situata al Real Collegio. In questa area sarà possibile anche ritirare sia i biglietti prenotati online che i braccialetti per chi ha acquistato il biglietto nei centri Unicoop Firenze.
BUS E BIGLIETTO, A LUCCA SENZA STRESS
Resta disponibile anche nel 2025 l’opzione Eventi in Bus, che prevede di poter acquistare il biglietto giornaliero abbinato al viaggio da/per Lucca. Questa opzione include anche il relativo braccialetto, senza necessità di passare per i Welcome Desk. È anche possibile acquistare l’esclusivo pacchetto che, oltre a biglietto, braccialetto “salta welcome desk”, e viaggio in bus, include un soggiorno in un hotel selezionato in Versilia. Tutte le indicazioni sono disponibili sul sito dedicato www.eventinbus.com/artisti/lucca-comics-games_296.html
PARCHEGGI: ORGANIZZA LA TUA PERMANENZA IN CITTÀ
Per chi desidera arrivare a Lucca in auto, è già attivo il servizio di prenotazione dei parcheggi, gestiti dalla società Lucca Plus, con cui Lucca Comics & Games collabora, al link https://eventi.parcheggilucca.it.
LA GRANDE MUSICA DAL VIVO: I CONCERTI
La musica torna protagonista a Lucca Comics & Games con una programmazione ricca di novità, e il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto. Saranno quattro i punti nevralgici di questo viaggio sonoro, ciascuno con un’identità specifica:
Lucca Comics & Games 2025 offrirà un programma musicale sia pomeridiano sia serale, per tutti i cinque giorni e i dettagli saranno disponibili nel programma.
PRENOTARE GLI EVENTI
In questa edizione 2025 la maggior parte degli incontri con gli ospiti, come talk e showcase, saranno a ingresso libero fino a esaurimento posti, per chi possiede biglietto e braccialetto del festival validi quel giorno. Come ogni anno, all’interno della programmazione di Lucca Comics & Games, ci saranno però degli eventi ad accesso limitato solo su prenotazione, fra questi ci saranno tutti i firmacopie organizzati dalla manifestazione (non dagli editori) al Paladediche. La prenotazione in questi casi sarà possibile tramite Eventbrite, oppure con un voucher gratuito d’accesso. I link di prenotazione Eventbrite saranno rilasciati nella settimana precedente al festival, i voucher invece saranno consegnati la mattina stessa di ogni evento a un orario prestabilito e comunicato in anticipo, fino a esaurimento.
VISITA GRATUITAMENTE LE MOSTRE 2025
Anche nel 2025 saranno allestiti dei percorsi espositivi in diversi palazzi storici nel cuore di Lucca, visitatori e visitatrici potranno avvicinarsi al lavoro di straordinari artiste e artisti e scoprire le loro opere. La sede di alcune delle principali mostre si sposta da Palazzo Ducale a una nuova, prestigiosa location simbolo della città: Palazzo Guinigi, con la sua caratteristica Torre. Le mostre che saranno qui ospitate saranno inaugurate il 18 ottobre 2025 e saranno ad accesso libero e gratuito fino al 28 ottobre. Per tutta la durata della manifestazione, dal 29 ottobre al 2 novembre 2025, tutte le mostre saranno gratuite, ma per i possessori di biglietto Lucca Comics & Games 2025 valido sarà previsto l’accesso prioritario.
LUCCA COMICS & GAMES PER TUTTI: LE AREE GRATUITE
Oltre a tutte le mostre espositive, ci saranno anche altre aree della manifestazione aperte a tutti, senza necessità di avere biglietto o braccialetto: un’occasione per iniziare a conoscere il festival, per scoprire tutte le zone della città, ampliando i propri interessi. Il Family Palace, lo spazio dedicato non solo a bambini e ragazzi, con laboratori, mostre e incontri, ma anche a genitori e insegnanti curiosi di scoprire novità editoriali e approfondire nuove opportunità formative; la Self Area, che accoglie il meglio delle autoproduzioni del fumetto ospitando gli stand dei collettivi e degli artisti indipendenti; Area Pro, lo spazio che favorisce l’incontro tra gli aspiranti fumettisti e gli editori alla ricerca di nuovi talenti, dove si svolgono colloqui professionali e portfolio review su appuntamento; il Giardino degli Osservanti, che ospita il Community Village, l’area dedicata al Cosplay e a 501° Italica Garrison, Rebel Legion, Umbrella Italian Division, Gotham Shadows e il nuovo palco; e Piazzale Verdi, il cui palcoscenico ospiterà spettacoli musicali tutti i giorni dalle 14 alle 21. Infine, è sempre possibile visitare la città di Lucca e godere della passeggiata sulle Mura urbane, a eccezione dei padiglioni nei baluardi (il cui ingresso sarà vincolato al possesso di biglietto o abbonamento).
LUCCA COMICS & GAMES OLTRE OGNI BARRIERA
Le persone con disabilità entrano gratis (senza distinzioni di percentuali di disabilità o tipologie) e l’eventuale accompagnatore ha diritto a un biglietto ridotto. Il biglietto giornaliero omaggio e l’eventuale ridotto potranno essere richiesti on line oppure presso le biglietterie durante il festival, presentando idonea documentazione. Questa opzione sarà sempre garantita anche qualora gli 80.000 biglietti giornalieri previsti fossero esauriti.
Le persone con disabilità possono ricevere anticipatamente a casa sia i biglietti omaggio (giornalieri) sia i braccialetti, con un costo di spedizione agevolato, accedendo al sito senzabarriere.luccacomicsandgames.com
Nel sito dovrà essere inserita la documentazione richiesta, che attesta l’invalidità. Dopo aver presentato la documentazione, sarà possibile accedere alle seguenti opzioni:
HELP DESK E APP “LUCCACG ASSISTANT”, TUTTE LE RISPOSTE A PORTATA DI SMARTPHONE
A partire dalla scorsa edizione è stato attivato un servizio di help desk dedicato a visitatori e visitatrici: tutte le principali domande legate a ingressi, biglietti, programma troveranno risposta nelle FAQ presenti nel sito https://luccacrea.zendesk.com/hc/. E in caso di richieste specifiche è possibile compilare un form che sarà preso in carico da un operatore o un’operatrice, ricevendo una risposta in pochissime ore.
Inoltre, torna l’app ufficiale di Lucca Comics & Games, che quest’anno diventa “LuccaCG Assistant”, non più solo compagno dei giorni del festival ma attiva 365 giorni l’anno. Notizie in tempo reale, offerte, aggiornamenti, contenuti esclusivi prima, durante e dopo la manifestazione, un’app capace di trasformarsi, vestirsi a tema, e diventare sempre più “su misura”. L’app è disponibile in tutti gli store digitali e, per chi avesse già scaricato l’app 2024, sarà sufficiente eseguire un aggiornamento.
Grazie a LuccaCGAssistant si potrà consultare il programma ancora meglio, selezionare e condividere gli eventi preferiti per raggiungerli più comodamente con stima di tempi di percorrenza; l’Assistant invierà notifiche push in tempo reale, avvisi 30 minuti prima dell’inizio di ogni evento preferito e informerà quando vengono aggiunti nuovi eventi e news. L’app notificherà anche eventuali messaggi relativi a modifiche alla viabilità, mostrerà il meteo nella propria Home Page, permetterà di visualizzare la mappa con tutti i padiglioni, gli stand e le sale incontri e di raggiungere tutti i luoghi con facilità. Come lo scorso anno, poi, la app diventa uno strumento per creare dei gruppi in base agli eventi selezionati e ai propri interessi, organizzando così la propria partecipazione con amici vecchi e nuovi; tutte le FAQ e l’Help Desk saranno a portata di dito e attraverso il pulsante “Mago” sarà possibile adeguare la mappa, mostrando i punti di interesse più rilevanti in quel momento, adattandosi agli orari della giornata. Tutte le funzionalità di consultazione della app “LuccaCG Assistant” sono disponibili anche offline, in questo modo sarà possibile godere della manifestazione anche senza bisogno della rete internet. Inoltre, scaricando da Google Maps o da Apple Maps la porzione di mappa di Lucca offline, sarà possibile navigarla in città anche senza disponibilità di rete.