L’Italia continua ad essere interessata da un’area di alta pressione che determina tempo stabile su tutte le regioni e favorisce un graduale aumento delle temperature massime, specie al centro-sud e sulla Sardegna, anche a causa dell’arrivo di masse d’aria calda di origine nord africana.
Un profondo vortice depressionario in azione sulle Isole Britanniche inizierà a convogliare corpi nuvolosi verso le nostre regioni settentrionali nella giornata di domenica, mentre tra lunedì e martedì un sistema nuvoloso più organizzato attraverserà il centro nord, favorendo annuvolamenti e precipitazioni che, localmente, interesseranno anche la nostra Regione.
Nei giorni successivi le regioni centro-meridionali saranno interessate da un flusso di correnti meridionali che manterranno le temperature al disopra delle medie stagionali, mentre le regioni settentrionali e parte di quelle centrali saranno sotto l’influenza di perturbazioni atlantiche che, con tutta probabilità, determineranno un deciso peggioramento al nord, in particolare sul settore nord-occidentale e sulla Liguria.
Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con occasionali annuvolamenti nel corso della giornata.
Temperature: In aumento, specie nei valori massimi.
Venti: Deboli di direzione variabile o orientali.
Mare: Quasi calmo o poco mosso.
(Abruzzometeo.org)