Parco costa Teatina: gli amministratori locali del Pdl che dicono di no

10 Settembre 2011   10:53  

Il vicesindaco del Comune di Ortona, Lucio Cieri, si schiera per un no secco all' istituendo Parco Nazionale della Costa Teatina.

Rimango stupito dalle dichiarazioni di Gianluca Coletti in quanto puramente demagogiche. Anziché criticare l’operato della classe politica regionale, provinciale e comunale, il consigliere Coletti farebbe bene ad analizzare con coscienza e giudizio la realtà dei fatti. Nel 2007, quando a livello nazionale, regionale e provinciale vi era una filiera politica di centro-sinistra, l'allora Assessore Regionale all'Ambiente Franco Caramanico con una lettera del 6 settembre rivolta alla Provincia e agli 8 sindaci interessati, convocò l’ ennesimo incontro dove all'ordine del giorno vi era sia la bozza del protocollo d'intesa che la proposta di perimetrazione del Parco.

Ed allora, visto e considerato che all’epoca la Provincia era presieduta dal papà e nella sua amministrazione vi erano esponenti dei Verdi, perché Coletti non ci spiega i motivi per i quali non si è provveduto a dar seguito all’istituzione del Parco; perché tutto questo zelo ed ardore non è stato manifestato all’epoca? Perché nascondere i limiti delle amministrazioni di allora? Perché soltanto oggi si palesa autore di certe affermazioni puramente opportunistiche, ma ancor di più di propaganda e di faciloneria di partito? Da vicesindaco mi corre l’obbligo di affermare la contrarietà della Città di Ortona al Parco della Costa Teatina perché ingesserebbe un territorio notevolmente antropizzato limitando e penalizzando le molteplici attività industriali, commerciali ed agricole basilari per l’economia locale.

E’ necessario anche ricordare che l’istituzione del Parco potrebbe gravemente compromettere gli investimenti già in atto per sviluppare e potenziare il Porto di Ortona. L’amministrazione comunale, invece, appoggia il progetto della Costa dei Trabocchi, progetto che prevede la messa in rete delle aree protette e zone sic, tramite la dismissione dell'ex tracciato ferroviario, al quale l’Assessore Febbo ed il Presidente Chiodi stanno dando seguito impegnando 16 milioni di euro di Fondi Fas, sottoscrivendo l'impegno all'atto di acquisto dell'ex tracciato ferroviario per 7,5 mln di euro, al quale si prevede di impegnare ulteriori 14 mln di euro”.

Affonda l'idea del Parco anche il capogruppo del Pdl al Comune di Lanciano, Manlio D’Ortona

Occorre ricordare – puntualizza D’Ortona – che le posizioni relative al progetto di costituzione del Parco della Costa teatina sono in ampia parte contrarie: non lo vogliono ben cinque degli otto Comuni coinvolti (Rocca San Giovanni, San Vito Chietino, Ortona, Casalbordino e Torino di Sangro) e anche quelli che si dicono a favore (Vasto, San Salvo e Fossacesia) finora non hanno concretizzato alcun progetto. E soprattutto – aggiunge il capogruppo del Pdl – non lo vuole la cittadinanza, che in un sondaggio promosso a Torino di Sangro si è dichiarata in ampissima parte (il 95%) contraria al progetto.

Manlio D’Ortona, oltre che nel merito del progetto, interviene anche rispetto al metodo con il quale il centrosinistra sta sviluppando i suoi interventi relativi al Parco della Costa teatina: “Soltanto interventi polemici e pretestuosi, come la recente presa di posizione di Walter Caporale – puntualizza D’Ortona - che continua a muovere accuse infondate e non chiarisce la propria posizione.

Basta ricordare che sia la Giunta regionale Del Turco, che l’amministrazione Coletti, alla guida della Provincia di Chieti, non hanno fatto nulla per portare a termine l’iter di costituzione del Parco. La Giunta Chiodi al contrario – conclude Manlio D’Ortona – ha avuto il coraggio di assumere una posizione chiara e la sta portando avanti, per salvaguardare uno dei più bei scorci dell’area frentana e dell’intero Abruzzo, rispetto al quale è in cantiere il progetto di acquisto e riqualificazione dell’ex tracciato ferroviario, per il quale è stato già investito un cospicuo finanziamento e sono stati impegnati ulteriori fondi regionali”.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore