Peggioramento meteo in arrivo: piogge e temporali intensi nel weekend al Nord

24 Ottobre 2024   19:10  

Piogge intense al Nord e in Toscana, ma il Sud sarà più stabile. Focus sul maltempo in arrivo e temperature stabili.

La settimana in corso vedrà un progressivo peggioramento meteo sulle regioni centrali e settentrionali d’Italia, in particolare nel Nordovest, dove sono attese precipitazioni intense e temporali. Questo weekend, le condizioni meteorologiche saranno caratterizzate da maltempo diffuso su una parte del paese, mentre il Sud vedrà cieli più sereni e clima asciutto.

Domani, venerdì 25 ottobre, il Nord sarà interessato da una nuvolosità estesa con piogge e rovesci che si intensificheranno verso il pomeriggio e la sera. Le temperature rimarranno stabili, con massime che si manterranno tra i 16 e i 19°C. Al Centro, si osserveranno condizioni variabili, con piogge e rovesci, anche temporaleschi, principalmente in Toscana. Sul versante adriatico, la situazione sarà più variabile, con fenomeni più isolati. Al Sud, il clima sarà più sereno, ad eccezione della Sardegna, dove saranno possibili piovaschi e locali temporali. Le temperature nel Meridione si manterranno tra i 19 e i 24°C.

Sabato 26 ottobre, le precipitazioni si concentreranno al Nordovest e nell’ovest della Lombardia, con rovesci localmente intensi e temporali. Le altre aree settentrionali vedranno fenomeni meno intensi, mentre le temperature si manterranno invariate, con massime comprese tra i 15 e i 19°C. Al Centro, la Toscana sarà nuovamente interessata da qualche pioggia, mentre altrove, soprattutto nelle zone interne e sul litorale, il tempo sarà più soleggiato. Al Sud, il clima sarà più stabile, con ampie schiarite e temperature in aumento, con massime tra i 21 e i 26°C.

Domenica 27 ottobre, il maltempo insisterà sul Nordovest, con forti rovesci e piogge anche di intensa entità. Le regioni orientali vedranno condizioni più variabili, con piogge meno frequenti. Le temperature rimarranno pressoché invariate, con valori tra i 16 e i 20°C. Al Centro, il cielo sarà nuvoloso in Toscana, con piogge più frequenti dal pomeriggio, mentre le regioni adriatiche vedranno cieli più sereni. Al Sud, la situazione rimarrà stabile, con cieli parzialmente nuvolosi e temperature che oscilleranno tra i 21 e i 26°C. La Sardegna continuerà a vedere condizioni instabili, con temporali localizzati e accumuli pluviometrici significativi.

Guardando oltre, lunedì 28 ottobre, il Nordovest vedrà ancora piogge, soprattutto in Liguria e nelle Alpi occidentali, mentre il Nordest sarà interessato da nuvolosità variabile. Al Centro, si prevede una certa variabilità con schiarite alternate a piogge sparse, soprattutto sulle zone interne del Lazio e dell’Abruzzo. Al Sud, il tempo sarà per lo più stabile, con ampie schiarite sulle coste e cieli parzialmente nuvolosi nelle zone interne. La Sardegna vedrà nuovamente piogge, soprattutto nel cagliaritano.

La tendenza per il giorno successivo, martedì 29 ottobre, conferma la persistenza del maltempo su parte del Nord e delle aree tirreniche, con piogge in Liguria e nelle aree interne della Sardegna. Altrove, il tempo sarà più stabile, con ampie schiarite soprattutto sulle coste adriatiche e nel Sud. Le temperature non subiranno variazioni significative, rimanendo nella media stagionale.

Infine, mercoledì 30 ottobre vedrà un miglioramento delle condizioni meteo, con cieli più sereni al Nordovest e sulle regioni centrali tirreniche, mentre sul Nordest e sul versante adriatico si prevedono ancora alcune nubi sparse.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore