Pescara, Guardia di Finanza: sequestrati 3 milioni di beni al clan Spinelli

17 Maggio 2012   10:06  

Ammonta a circa tre milioni di euro il valore dei beni mobili e immobili sequestrati stamani a due famiglie pescaresi di origine rom, tra cui la famigerata famiglia Spinelli, nel corso di una operazione congiunta di Guardia di finanza a polizia di Pescara, condotta sulla scia di altri interventi simili effettuati nei confronti di persone che posseggono ingenti patrimoni pur avendo un reddito pari a zero e non avendo mai presentato la dichiarazione dei redditi.

Si e' proceduto al sequestro di una casa in via Monte Bertone e di un'automobile, una Alfa Romeo Mito, di proprieta' della famiglia di Camillo e Amelia Spinelli, per un valore di 500 mila euro.

Si e' anche proceduto alla confinsca di beni e denaro per due milioni e ottocento mila euro gia' sequestrati l'8 novembre 2011 ai danni di Umberto Spinelli, la cui famiglia e' composta da nove persone.

I sequestri erano avvenuti, lo scorso anno, in via Passolanciano, via Fonte Romana, via Valle Furci, via Colle Innamorati, via Colle Marino.

Si tratta di  famiglie di origine rom che delinquono e hanno precedenti per reati contro il patrimonio e droga (una delle figlie di Umberto Spinelli ha 15 sentenze a proprio carico per furto).

I redditi di questi rom, quindi, sono stati accumulati illecitamente e reinvestiti nell'acquisto di case, sostengono Guardia di finanza e polizia, impegnate a ricostruire la storia patrimoniale e criminale dei nomadi che si sono visti sequestrare case, auto e denaro.

Per quanto riguarda il precedente sequestro, oggi trasformato in confisca, gli Spinelli hanno cercato di difendersi in tutti i modi, perfino dicendo di aver lavorato in nero, ma le tesi presentate sono state smontate completamente dalle forze dell'ordine e nel giro di sei mesi - hanno fatto notare polizia e Fiamme gialle - si e' arrivati alla confisca, dimostrando la bonta' del lavoro svolto.

Le case, comunque, continuano ad essere occupate dai rom. Nell'ambito dell'operazione di oggi sono state chieste e ottenute 6 misure di sorveglianza speciale per tre anni.

 

Le automobili sequestrate ai rom di Pescara perche' acquistate con denaro derivante da attivita' illecite vengono assegnate alle forze dell'ordine e utilizzate per servizio e questo, in un periodo di tagli, e' un aspetto positivo.

E' uno dei dettagli emersi stamani nel corso della conferenza stampa tenuta da Guardia di finanza e polizia per parlare del sequestro e della confisca di beni per oltre tre milioni di euro attuati stamani a carico di due famiglie nomadi.

Tra i beni confiscati c'e' una Mercedes 250 che finira' nella disponibilita' delle forze dell'ordine, cosi' come e' gia' accaduto per una Smart e una Golf.



Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore