Riciclo, domani a Pescara "Carta d'Imbarco" prodotto da Comieco

01 Dicembre 2014   11:45  

Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base Cellulosica, presenta la terza e ultima tappa dell'anno del tour "Carta D'Imbarco - Un viaggio nel riciclo di carta e cartone", il nuovo spettacolo teatrale prodotto dal Consorzio, con il patrocino del ministero dell'Ambiente, per raccontare agli studenti il ciclo del riciclo della carta. L'appuntamento e' per domani alle 9 e alle 11 presso l'Auditorium Flaiano.

"Carta D'Imbarco", interpretato dal giornalista e autore Luca Pagliari, racconta - spiega Comieco - il viaggio di una scatola di cartone verso una nuova vita grazie al riciclo: dal momento in cui, usata, viene destinata alla raccolta differenziata, fino alla sua rinascita come nuovo imballaggio.

Questo fantastico viaggio non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione del cittadino che, nella vita di tutti i giorni, gettando giornali, fogli, scatole, riviste e imballaggi di carta e cartone nell'apposito contenitore della differenziata, diventa a sua volta protagonista di un gesto di civilta' e rispetto dell'ambiente.

"Portando a Pescara lo spettacolo teatrale 'Carta d'Imbarco', desideriamo supportare l'intento del Comune di informare i cittadini sull'importanza del riciclo e incoraggiare le buone abitudini quotidiane in termini di raccolta differenziata.

I dati ci mostrano un progressivo miglioramento della raccolta svolta da Attiva S.p.A., che nell'arco di pochi anni hanno portato ogni pescarese a raccogliere oltre 50 kg procapite di carta e cartone", dichiara il direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti. "E' un dato che posiziona Pescara in linea con la media nazionale e che al contempo fa emergere un buon potenziale di ulteriore crescita dei volumi e della qualita' della raccolta".

"Ringrazio Comieco per l'impegno continuo rivolto alle attivita' di sensibilizzazione e di formazione che, avendo gia' ospitato il PalaComieco, la citta' ha avuto modo di conoscere", aggiunge Paola Marchegiani, assessore alla Qualita' ambientale.

"Pescara - dice l'amministratrice - e' una citta' con evidenti funzioni di direzionalita' rivolte all'intero territorio abruzzese e che ha una storica e particolarmente consistente presenza di attivita' commerciali al dettaglio: a Pescara si legge molto, ci sono molti uffici e, pur se sentiamo la crisi, le attivita' del commercio producono scarti di imballaggio.

Penso che una buona raccolta differenziata in genere, ma certamente quella della carta e del cartone, rappresentino un servizio molto utile e, dunque, anche un fattore di qualita' non trascurabile".

"La raccolta differenziata della carta e del cartone e' a Pescara tra quelle piu' convincenti", conferma Massimo Del Bianco, direttore di Attiva, l'azienda municipale di Pescara.

"L'abbiamo organizzata nel tempo anche con iniziative originali, come quella dei Giornali a rendere, che hanno coinvolto gli edicolanti facendoli diventare in qualche modo nostri partner diretti".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore