SIAE: Successo per i Concerti in Abruzzo, ma i Playoff Dominano gli Eventi Singoli

17 Luglio 2024   16:22  

I concerti pop, rock e di musica leggera sono gli eventi di maggior successo in Abruzzo, secondo il Rapporto SIAE 2023, che analizza i dati degli eventi locali e nazionali del 2022. La regione ha ospitato 1.244 spettacoli, attirando oltre 637.000 spettatori e generando 8,3 milioni di euro dai biglietti. In media, ogni spettatore ha speso 13,08 euro, significativamente meno della media nazionale di 37,67 euro.

La top 5 dei settori più seguiti e remunerativi in Abruzzo vede, oltre ai concerti, le discoteche e il ballo (7 milioni di euro e 489.000 spettatori), i parchi di divertimento (quasi 4,8 milioni di euro e 337.000 visitatori), gli intrattenimenti musicali (4,2 milioni di euro e 410.000 spettatori) e le opere di prosa (quasi 3,2 milioni di euro e 233.000 spettatori).

Grandi assenti nella classifica dei settori più redditizi sono le partite di calcio. Tuttavia, queste dominano la graduatoria dei singoli eventi con maggiore affluenza. I playoff di Serie C hanno attirato il maggior numero di spettatori: Pescara-Foggia (20.066 persone), Pescara-Virtus Entella (12.258) e Pescara-Virtus Verona (10.395), tutti tenuti allo stadio Adriatico ‘Giovanni Cornacchia’ di Pescara. Al terzo e quinto posto si trovano rispettivamente la 61esima Fiera Nazionale dell'Agricoltura a Lanciano (11.399 partecipanti) e il concerto di Sfera Ebbasta a Francavilla al Mare.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore