San Domenico, folla a Cocullo per il rito dei serpari

05 Maggio 2011   11:16  

Enorme afflusso di persone a Cocullo per il rito dei serpari, la festa in onore di San Domenico che risulta particolarmente venerato in questo angolo d'Abruzzo.

A Cocullo risultano essere presenti due reliquie del santo (un molare del santo ed un ferro della sua mula, un altro molare del santo è conservato nella chiesa principale di Villalago).

Il piccolo centro della provincia dell'Aquila sta di nuovo facendo registrare il pienone per la festa che il primo giovedì di maggio di ogni anno richiama migliaia di persone.

In questo momento è in corso la funzione religiosa nella chiesa di San Domenico, al termine della quale, intorno alle 12, ci sarà l'uscita della statua del santo che, invasa dalle serpi catturate nei giorni precedenti, attraverserà in processione le vie del centro storico.

Come da tradizione la festa è iniziata con la folla che tira coi denti la campanella della cappella di San Domenico, all'interno della chiesa omonima di Cocullo. Il rito ha lo scopo di proteggere i denti dalle malattie che li potrebbero affliggere.

Code chilometriche e viabilità di accesso a Cocullo in tilt.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore