La Perdonanza Celestiniana 731ª edizione, da 23 al 30 agosto a L’Aquila, offre spettacoli e gratuità disability grazie a Ciaotickets: ecco i dettagli essenziali.
Questa mattina – esattamente lunedì 11 agosto alle ore 11 – è iniziata la vendita dei biglietti per la 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, evento storico e religioso che si svolge a L’Aquila dal 23 al 30 agosto.
I tagliandi, acquistabili tramite la piattaforma Ciaotickets, sono disponibili per le due location principali: la Scalinata di San Bernardino e il Teatro del Perdono di Collemaggio, con prezzi oscillanti tra 10 e 40 euro. È previsto inoltre l’ingresso gratuito per le persone con disabilità, che tuttavia devono sostenere un costo di prevendita e possono acquistare fino a due titoli d’ingresso (per sé e per un eventuale accompagnatore).
Il programma artistico si apre il 23 agosto con il concerto inaugurale “Un canto per la rinascita: Nel tempo del Perdono”, ideato da Leonardo De Amicis su testi di Paolo Logli, con la partecipazione di Renato Zero, Amara, Francesco Gabbani, Alex Britti, Gaetano Curreri, Vittoriana De Amicis, l’Orchestra del Conservatorio “Alfredo Casella” e testi recitati da Raoul Bova, condotti da Lorena Bianchetti.
La 24 agosto sarà dedicata al Gala internazionale di danza “L’Aquila si veste di stelle”, con étoile di prestigiose compagnie europee. La giornata del 25 agosto ospiterà il concerto di Tananai, mentre il 26 agosto seguirà uno spettacolo tra musica e parola con la conduzione di Stefano De Martino. Il 30 agosto chiuderà la manifestazione con un gran finale musicale: Antonello Venditti, Giuliano Sangiorgi, Brunori Sas, Francesca Michielin e Gianluca Ginoble, diretti da Leonardo De Amicis.
Contestualmente, sono già stati venduti oltre 12.000 biglietti, nonostante alcune segnalazioni da parte di cittadini riguardo all’impossibilità di completare l’acquisto a causa di ticket esauriti in fase di selezione. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha respinto le accuse, affermando che la piattaforma ha funzionato regolarmente fin dall’apertura e che eventuali disagi sono imputabili ai fisiologici rallentamenti causati dal massiccio accesso simultaneo: la disponibilità è tuttora consultabile mediante una mappa interattiva