Sel, Regione entra Mazzocca, primo impegno, fare chiarezza su appalto trasmissione dati elettorali

28 Maggio 2014   15:50  

La ricostruzione di L'Aquila, il lavoro, l'avvio della bonifica di Bussi, la salvaguardia dell'ambiente e del territorio, la realizzazione del Parco della costa Teatina. Sono le priorita' di Sel, che alle elezioni regionali del 25 maggio scorso ha ottenuto il 2,39 per cento e un consigliere regionale.
Per Sel entra a far del consiglio regionale Mario Mazzocca, che prende quindi il posto di Franco Caramanico.
"Ringraziamo - ha detto in conferenza stampa Tommaso Di Febo, coordinatore regionale di Sel - Caramanico per l'enorme lavoro svolto e tutti i candidati, i dirigenti e i simpatizzanti che si sono spesi per la difficile campagna elettorale delle europee, delle regionali, e delle amministrative.
Sel, forza seria e responsabile, pur essendo stata all'opposizione durante la scorsa legislatura, grazie alla battaglia di Franco Caramanico, e' riuscita ad ottenere una somma di 40 milioni di euro annui che la Regione Abruzzo incassera' dal settore idroelettrico grazie alla rideterminazione dei canoni di concessione delle acque per la produzione di energia elettrica.
Pensiamo - ha sostenuto Di Febo - che questa somma debba essere destinata ad assicurare un reddito minimo garantito a circa 5mila disoccupati e giovani, a pagare gli stipendi arretrati del lavoratori dei centri di ricerca e di formazione (come il Cotir, il Mario Mario Negri Sud, il Ciapi) a creare un fondo per aiutare le piccole e medie imprese in difficolta'".
Infine il coordinatore di Sel ha detto che il primo impegno di Mario Mazzocca "sara' quello di fare chiarezza sull'appalto relativo alla gestione dei dati elettorali delle consultazioni regionali.
Il servizio offerto da parte della Regione e' stato vergognoso. Scegliere di non affidare al ministero degli Interni tale compito ha prodotto solo disservizi, caos e probabilmente anche costi superiori per gli abruzzesi". 


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore