Sereno nel weekend e stabile per tutta la settimana

Temperature in aumento le massime, stabili le minime

30 Settembre 2011   15:47  

 SITUAZIONE: l'Italia e' interessata da un debole flusso di correnti nord-orientali che si dimostrano ancora localmente instabili limitatamente alle due isole maggiori ed al versante ionico peninsulare.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE 06.00 DI DOMANI:

NORD: - prevalenza di cielo sereno salvo locali annuvolamenti tra Valle d'Aosta, alto Piemonte ed Alpi lombarde dove non si escludono locali e deboli precipitazioni pomeridiane, in attenuazione serale; dopo il tramonto intensificazione delle foschie sulla Pianura padano-veneta con formazione di locali banchi di nebbia al mattino.

CENTRO E SARDEGNA - prevalenza di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni salvo annuvolamenti sulla sardegna meridionale con associate locali deboli piogge ed annuvolamenti cumuliformi pomeridiani sui crinali appenninnici.

SUD E SICILIA - annuvolamenti irregolari su Sicilia ed Appennino meridionale dove non si escludono locali deboli piogge pomeridiane, in attenuazione serale; prevalenza di cielo sereno opoco nuvoloso, altrove.

TEMPERATURE: senza apprezzabili variazioni su valori superiori alle medie del periodo.

VENTI: in prevalenza deboli nord-orientali con locali rinforzi sulla Liguria, versante adriatico e ionico.

MARI: mossi, localmentemolto mossi lo Jonio ed il basso Adriatico; poco mossi o mossi tutti i rimanenti mari.

TEMPO PREVISTO PER DOMANI:

NORD - ampi rasserenamenti con presenza di nubi poco significative.

CENTRO E SARDEGNA - generalmente sereno con scarsa nuvolosita'.

SUD E SICILIA - bello e soleggiato salvo locali addensamenti pomeridiani sull'Appennino calabro-lucano ma senza fenomeni.

TEMPERATURE: in aumento, specie le massime al centro-nord.

VENTI: deboli dai quadranti settentrionali.

MARI: mossi Adriatico meridionale, Ionio e canale di Sardegna; poco mossi gli altri mari.

 

STABILE IN SETTIMANA, ROVESCI SU SICILIA E CALABRIA

DOMENICA 2: NORD - sereno o poco nuvoloso. CENTRO E SARDEGNA - poche nubi in rapido transito con ampie schiarite. SUD E SICILIA - genralmente sereno con aumento della nuvolosita' sulle coste ioniche, dove potranno verificarsi locali rovesci. TEMPERATURE: in aumento le massime; senza variazioni di rilievo le minime. VENTI: deboli dai quadranti settentrionali con locali rinforzi sulle zone ioniche. MARI: mossi medio-basso Adriatico e Jonio; poco mossi gli altri mari.

LUNEDI' 3: locale instabilita' sulla Sicilia con occasionali rovesci ma in miglioramento; stabile e soleggiato altrove.

MARTEDI' 4: locali addensamenti sulla Calabria e sulla Sicilia, settori ionici, con occasionali rovesci in rapida attenuazione; bel tempo sul resto della penisola.

MERCOLEDI' 5 E GIOVEDI' 6: variabilita' sull'arco alpino e tra Calabria e Sicilia con possibili rovesci pomeridiani; stabile e soleggiato altrove.

LE AUTOSTRADE:

A14 SILVI MARINA

A14 CITTA' SANT'ANGELO

A14 GIULIANOVA

A24-A25

A14 ORTONA-LANCIANO-VASTO


LE WEBCAM ABRUZZESI

 

Webcam Chalet Al Faro
Chalet Al Faro - Spiaggia
versione html - versione java
Webcam Hotel Sporting
Hotel Sporting - Lungomare
versione html - versione java



Fonte Cerreto (AQ) - www.ilgransasso.it


 
Pizzalto (AQ) - www.pizzalto.eu


 
Pizzalto (AQ) - www.pizzalto.eu


 
Ofena (AQ) - www.webalice.it/dalessandro.dam


 
Roccaraso (AQ) - www.roccaraso.biz




 
Cappadoccia (AQ) - www.cappadociaweb.it


 
Rocca di Mezzo (AQ) - www.roccadimezzo.org

 


Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it


 
Campo Felice (AQ) - www.meteoappennino.it


 
Pescasseroli (AQ) - www.pescasserolionline.it


 
Teramo - www.meteoteramo.it



Canzano (TE) - www.buriansnow.it


 
Torricella Peligna (CH) - ipcam.progettosuono.com


 
Canosa Sannita (CH) - www.acvip.it


 
Majella - Rifugio Pomilio (CH) -
www.abruzzometeo.it


 
Passolanciano (CH) - www.snowpl.com


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore