Con la suite TeamSystem Legal AI, l'azienda italiana punta a semplificare e ottimizzare le attività legali, garantendo al contempo il massimo livello di protezione dei dati
Con l’obiettivo di semplificare e potenziare il lavoro degli studi legali, TeamSystem ha lanciato la sua nuova suite, TeamSystem Legal AI. La piattaforma nasce da un investimento da 250 milioni di euro in intelligenza artificiale e si propone di supportare i professionisti legali e le direzioni aziendali con soluzioni avanzate, senza sostituire il lavoro umano, ma amplificandone le capacità.
Come afferma Cristiano Zanetti, General Manager della BU Market Specific di TeamSystem: “L’Intelligenza artificiale non è qui per sostituirci ma per amplificare il nostro potenziale. Possiamo trasformare questa rivoluzione in un’opportunità straordinaria per innovare e crescere”.
Uno degli aspetti chiave della suite è la sicurezza. TeamSystem Legal AI garantisce il massimo livello di protezione dei dati, grazie a server localizzati nell’Unione Europea, che assicurano piena conformità alle normative sulla privacy. Questo elemento è fondamentale, considerando la natura sensibile delle informazioni trattate nel settore legale.
La piattaforma offre numerosi vantaggi operativi, come l’automazione delle attività ripetitive, l'analisi avanzata dei documenti legali e la rielaborazione di atti, il tutto con una qualità e velocità senza precedenti. Grazie a queste funzionalità, TeamSystem Legal AI supporta i professionisti legali in attività quotidiane complesse, migliorando l’efficienza e riducendo gli errori.
Zanetti aggiunge: “Siamo orgogliosi di integrare l’AI col nostro ecosistema tecnologico, dai gestionali ai servizi cloud, fino alla firma digitale e alla gestione dei pagamenti”. E il futuro promette ancora più innovazioni, con nuove funzionalità previste entro il 2025, tra cui la generazione automatica di atti e contratti standard.