Tagli al sociale, i Comuni delle Colline Teatine chiedono alla Regione un ripensamento

19 Maggio 2011   11:38  

"Ora siamo davvero in difficolta'". Sono le parole con cui Antonio D'Aristotile, presidente dell'Unione dei Comuni delle Colline Teatine, commenta il taglio dei finanziamenti per la spesa sociale voluto dalla Regione Abruzzo.

In questi giorni, infatti, gli ambiti sociali regionali si apprestano ad approvare il Piano di Zona 2011/2013, che prevede per le annualita' in questione una riduzione drastica delle risorse che si aggira attorno al 50%.

La notizia ha destato molta preoccupazione da parte dei Comuni dell'Unione, che a partire da quest'anno dovranno necessariamente riorganizzare i servizi sociali e alla persona finora garantiti, col rischio di penalizzare le fasce piu' deboli della popolazione.

"Con gli stanziamenti previsti per il triennio 2011/2013 - spiega meglio D'Aristotile - i comuni, soprattutto i piu' piccoli, si vedranno costretti a tagliare la maggior parte dei servizi sociali, alcuni dei quali divenuti nel tempo essenziali. Un problema reso ancor piu' complesso dalle prescrizioni che ci vengono imposte dall'alto e che ci pongono in seria difficolta'".

Il riferimento e' all'obbligo di mantenimento, da parte dei Comuni, di una serie di standard come l'assistenza domiciliare e sociale, che dovranno essere garantite agli stessi livelli degli anni precedenti.

"Per non parlare - aggiunge D'Aristotile - del ricovero di disabili e anziani o dei centri diurni e giovanili, che siamo tenuti ad assicurare. Insomma, prescrizioni che presuppongono impegni finanziari che diventano veramente incomprensibili in mancanza della previsione di risorse adeguate".

L'Unione dei Comuni delle Colline Teatine si unisce, pertanto, all'accorato appello rivolto in questi giorni da molti rappresentanti istituzionali affinche' la Regione ripensi a una scelta che metterebbe a rischio la tutela sociale.

"Per capire la gravita' del problema - conclude D'Aristotile - basta pensare a cosa puo' significare negare anche un'ora di assistenza domiciliare a un anziano malato o un'ora di sostegno a un ragazzo diversamente abile".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore