Tex, il ritorno di un classico perduto: Bonelli chiude la saga dimenticata

10 Ottobre 2025   15:02  

opo decenni di attesa, Sergio Bonelli Editore pubblica I seguaci dell’abisso, il capitolo finale della storia incompiuta di Gianluigi Bonelli, rivelando un pezzo di storia editoriale.

A più di sessant’anni dalla nascita del leggendario ranger, Tex Willer torna a far parlare di sé con un evento editoriale unico: la pubblicazione de I seguaci dell’abisso, volume che completa e chiude definitivamente la vicenda de Ombre di morte, una storia ritrovata negli archivi della casa editrice e lasciata incompiuta per decenni.

Ideata da Gianluigi Bonelli e disegnata da Sergio Tarquinio, la prima parte di Ombre di morte era stata riportata alla luce nel 2023, accompagnata da alcune tavole moderne firmate da Mauro Boselli e Marco Torricelli, anticipando il lavoro che oggi trova compimento in questo nuovo volume.

La trama riprende esattamente dove si era interrotta: Tex e il giovane Sagua, figlio della strega Zhenda, affrontano i sicari della Setta del Laccio Rosso, un gruppo occulto che trama nell’ombra ai confini con il Messico. Nel frattempo Kit Carson e Tiger Jack lottano per la sopravvivenza nella temuta “città dei totem”, mentre tra fumerie d’oppio, prigioni sotterranee e un duello finale nelle misteriose grotte dell’abisso, prende forma un epilogo intenso e carico di atmosfera, fedele al Tex classico che ha segnato intere generazioni di lettori.

Il volume I seguaci dell’abisso arriva sugli scaffali in due edizioni:
Standard: 160 pagine in bianco e nero, cartonato, formato 22×29,7 cm, prezzo 26 euro, disponibile anche online.
Edizione limitata e numerata: solo 417 copie, in vendita dal 29 ottobre presso lo stand della casa editrice a Lucca Comics & Games 2025 e al Bonelli Store di Milano. Al prezzo di 300 euro, include un disegno originale firmato da Marco Torricelli, inserito in un cofanetto con materiali preparatori, studi dei personaggi e contenuti esclusivi.

L’operazione editoriale non è solo una pubblicazione, ma un vero atto di valorizzazione storica: recuperare e concludere un racconto firmato dal creatore di Tex rappresenta per molti appassionati un momento simbolico. Sergio Bonelli Editore prosegue così il lavoro di conservazione e rilancio del patrimonio narrativo, confermando l’attenzione per la memoria dei suoi autori più importanti e per i lettori che, ancora oggi, seguono con passione le avventure del ranger più celebre d’Italia.


Galleria Immagini

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore