Treno travolge due cavalli sui binari, caos e ritardi sulla linea ferroviaria

07 Agosto 2025   10:25  

Interruzione di due ore sulla tratta Roma-Sulmona dopo l’investimento di cavalli sui binari, con numerosi ritardi e cancellazioni per oltre venti treni coinvolti.

Questa mattina si sono verificati notevoli disagi sulla linea ferroviaria Roma-Sulmona, a causa di un incidente che ha visto coinvolto un treno regionale investire due cavalli di grossa taglia. L’episodio è avvenuto tra le stazioni di Guidonia e Bagni di Tivoli, in provincia di Roma, creando una situazione di emergenza sulla tratta.

L’impatto ha provocato un’immediata interruzione del traffico ferroviario, con la sospensione delle corse e rallentamenti significativi per circa due ore. Nel complesso sono stati interessati ventiquattro convogli tra ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso, provocando disagi a numerosi passeggeri.

Le operazioni di ripristino sono state eseguite con la massima celerità dagli addetti tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), che hanno lavorato per rimuovere gli ostacoli e verificare la sicurezza dei binari. Parallelamente, la Polizia Ferroviaria (Polfer) ha effettuato tutti i rilievi necessari per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Dopo i controlli e la rimozione degli animali, la circolazione ferroviaria è stata ripristinata, tornando alla normalità intorno a due ore dopo l’evento. Il traffico ha potuto riprendere senza ulteriori intoppi, ma rimane alta l’attenzione sulla sicurezza lungo questa tratta, che attraversa zone in cui la presenza di fauna selvatica o animali domestici rappresenta un rischio potenziale.

Situazioni analoghe, purtroppo, non sono rare lungo alcune linee ferroviarie italiane, soprattutto in aree rurali o di periferia, dove l’attraversamento di animali può causare incidenti e rallentamenti. Per questo motivo, Rfi ha avviato programmi di monitoraggio e installazione di sistemi di prevenzione, come recinzioni e segnalazioni luminose, per minimizzare il rischio di investimenti.

La vicenda di oggi ricorda l’importanza di mantenere standard elevati di sicurezza e vigilanza lungo l’intera rete ferroviaria nazionale, al fine di garantire la regolarità del servizio e la tutela dei passeggeri, ma anche degli animali che vivono nelle aree limitrofe.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore