Nuovi temporali in arrivo al Nord con possibili forti intensità! Scopri le zone più a rischio e il dettaglio delle previsioni per il fine settimana. Nel frattempo, al Centro-Sud, le condizioni di tempo si mantengono stabili e soleggiate, ma il clima resta caldo senza eccessi.
Venerdì, i primi fenomeni inizieranno a raggiungere le Alpi, con possibilità di rovesci e temporali anche sulla Liguria e l'alto versante tirrenico. Entro sera, attesi fenomeni anche intensi tra Alpi Retiche, TAA, Cadore e Alpi Giulie. Sabato, un secondo impulso instabile e più intenso colpirà nuovamente la zona, portando rovesci e temporali sulle Alpi, ma estendendosi anche alla Valpadana settentrionale. In particolare, ci si aspetta il rischio di fenomeni intensi su Alpi, Prealpi e alte pianure, soprattutto in area centro-orientale, con la possibilità di grandinate e colpi di vento.
Durante la notte su domenica, il fronte instabile si sposterà verso Levante, portando forte instabilità sul Triveneto, mentre i fenomeni tenderanno a diminuire a ridosso dei rilievi centro-occidentali. Nel pomeriggio di domenica, con l'ingresso di correnti nordoccidentali, potrebbero verificarsi nuovamente locali rovesci o temporali sulle Alpi e soprattutto sulle Prealpi centro-orientali, estendendosi entro sera su vicine pianure emiliano-romagnole, trivenete e lombarde centro-orientali.
Nel frattempo, al Centro-Sud, l'alta pressione, seppur in attenuazione, continuerà a garantire prevalentemente condizioni di tempo stabile e soleggiato. Tuttavia, venerdì si potrà notare un passaggio di nuvolosità medio-alta e qualche piovasco in Toscana. Sabato, potrebbero formarsi cumuli nelle zone appenniniche, mentre domenica è prevista una nuvolosità medio-alta, con il rischio di qualche sparuto fenomeno tra l'Appennino tosco-emiliano e marchigiano.
Il clima al Centro-Sud rimarrà caldo, ma senza eccessi. Le temperature massime oscilleranno intorno ai 32-34°C nelle regioni centrali e 34-38°C al Sud.
Sarà quindi un fine settimana di contrasti meteorologici tra il Nord e il Centro-Sud, con temporali in arrivo nelle zone settentrionali e un clima più stabile e caldo al Centro e al Sud. Restate aggiornati sulle previsioni per eventuali cambiamenti nelle condizioni meteorologiche nei prossimi giorni.