Un lungo viale infuocato, 309 rintocchi di campane, i nomi dei nostri Martiri

Ricordare il terremoto le iniziative di abruzzo24ore.tv

04 Aprile 2011   07:50  

Non è vero che a L'Aquila tutti i giorni sono uguali, il 6 aprile è un giorno differente, unico, speciale. Il giorno in cui tutto cambia, in cui tutti cambiano.

Noi di abruzzo24ore.tv abbiamo voluto onorare quel giorno col nostro lavoro, consegnando alla città e al mondo intero un documento unico, il documento del terremoto dell'Aquila.

Attraverso il nuovo portale “www.terremotolaquila.it” (online dal 6 aprile) tutti potranno sapere cosa era L'Aquila, cos'è stato il 6 aprile 2009 e cosa è successo dopo. Un lavoro faticoso di recupero, di analisi, di ricerca delle notizie che portiamo avanti da ormai 5 anni, ben prima di quella maledetta notte, quando crollarono le certezze e le abitudini, morirono intere famiglie e molti rimasero soli al mondo.

Con molta umiltà, quindi abbiamo iniziato un doppio lavoro, ci siamo “tuffati” nella cronaca del presente ed abbiamo scavato nella cronaca passata fino a giungere a questo nuovo progetto rigorosamente NO PROFIT.

Il nuovo portale verrà aggiornato di giorno in giorno, muterà come mutevole è la realtà che viviamo, darà alla nostra generazione la possibilità di tramandare la memoria del passato e del presente, il nuovo portale è frutto del nostro lavoro, certo ha ricevuto importanti patrocini, Regione Abruzzo, Consiglio Regionale dell'Abruzzo, Provincia dell'Aquila e di Pescara, il Comune dell'Aquila e di Pescara e l'Arcidiocesi dell'Aquila, ma non ha preso quattrini da nessuno.

Siamo orgogliosi di essere aquilani, siamo orgogliosi di essere giornalisti di abruzzo24ore.tv, siamo orgogliosi di presentarvi questo nuovo progetto il portale “www.terremotolaquila.it” (online dal 6 aprile).

Nel giorno del ricordo aquilano andremo ancora oltre, insieme a Rete 8 trasmetteremo in diretta dagli studi dell'Aquila, di Chieti e contemporaneamente saremo collegati con la comunità abruzzese in Venezuela, una trasmissione con ospiti in studio, collegamenti con inviati sparsi per la città ed una lunga diretta video da Piazza Duomo per permettere a tutti di ascoltare quei 309 rintocchi e di vedere migliaia di fiaccole, senza commento ed intermediazione giornalistica, solo il sentimento di quei 309 rintocchi come un unico cuore che batte all'unisono, almeno una volta l'anno, risuonando per tutta la città ferita.

La redazione di abruzzo24ore.tv


Galleria Immagini

Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore