‘Nduccio e la sua band, reduci dalla presenza fissa alla trasmissione invernale Rai di Renzo Arbore, hanno registrato il previsto gradimento di questa nuova formula con cui il cabarettista e cantante abruzzese alterna buona musica di qualità, da quella abruzzese fino ai boleros latini e al sirtaki greco, con le sue solite battute che fanno da sempre piegare in due dal ridere abruzzesi d’Abruzzo e soprattutto emigrati, molto legati all’artista “folk” di casa nostra che spesso è in torunée all’estero proprio perchè reclamato dai nostri corregionali nel mondo.
La prima sera è stata anche l’occasione, voluta da Dino Di Vincenzo, presidente della Camera di commercio di Chieti, per premiare (nella foto) un abruzzese emigrato di successo: l’imprenditore Tony Fini, originario di Casoli (Ch), residente in Australia con la seguente motivazione: “Come molti della sua generazione – è stato letto dalla presentatrice Patrizia Perilli – ha saputo farsi ‘da solo’ in terra straniera, con ingegno e fatica, partendo dai lavori più umili per diventare un importante imprenditore edile. In questi 50 anni lontano dal suo Paese, non solo ha conservato orgogliosamente la memoria delle origini contadine della sua famiglia, ma anzi si è impegnato per recuperarle e per creare nuove attività con investimenti importanti nel settore agricolo”. (segue)