Otto note cantine delle colline pescaresi e tre grandi vini (bianco, rosso e cerasuolo) per raccontare un territorio e promuoverne il turismo.
Torna per il secondo anno consecutivo a Cugnoli "Cantine sotto le stelle", kermesse enogastronomica in programma domani e dopodomani (sabato 23 e domenica 24 agosto), promossa dal Comune ed ideata dall'associazione "Comuni e Colline" con la collaborazione dell'assessorato alle Attività produttive della Provincia di Pescara.
Il Belvedere di via Roma pullulerà dalle 18, di caratteristici punti degustazione allestiti con le più gustose bottiglie delle cantine Chiusa Grande di Nocciano, Tiberio e Podere Castorani di Alanno, Natarelli e Zaccagnini di Bolognano, Domenico Marsili di Torre de' Passeri, Guardiani-Farchione di Tocco da Casauria e Giancarlo Speranza di Rosciano che potranno essere centellinate assieme ad una strepitosa carrellata di prodotti tipici, (quest'anno arricchiti con piatti di mare) opportunamente consigliati da una "guida del gusto" che suggerirà gli abbinamenti.
"Quello che proporremo a Cugnoli", ha spiegato il giovane presidente della onlus Comuni e Colline Luca Di Benigno, "va al di là del puro e semplice momento di degustazione. Crediamo nella promozione del territorio attraverso prodotti di qualità, capaci di consegnare all'offerta turistica quel valore aggiunto che crea le differenze e definisce il comprensorio pescarese". Il viaggio nel gusto delle colline pescaresi, annunciato stasera (Venerdì 22 agosto) dalla rassegna Jazz&Wine con il concerto di Cristian Panetto al sax alto e Franco Finucci alla chitarra sarà accompagnato nelle serate di domani e domenica dal tradizionale suono di fisarmoniche e ddu botte.