Abruzzo investe milioni per evitare nuove crisi idriche: Sasi pronta a intervenire

08 Settembre 2025   16:20  

La Regione Abruzzo approva un finanziamento significativo per Sasi Spa, primo passo concreto di un piano complessivo volto a rinnovare reti idriche obsolete e fragili.

Una dotazione finanziaria di 9 milioni e 430 mila euro, proveniente dai fondi Fesr, è stata stanziata dalla Regione Abruzzo a favore della Sasi Spa, gestore del servizio idrico integrato in 87 comuni della provincia di Chieti, con l’obiettivo di avviare la sostituzione delle reti idriche più deteriorate. Si tratta del primo lotto di un programma complessivo da 80 milioni di euro, concepito per rispondere alle numerose criticità infrastrutturali riscontrate sul territorio.

Le tubazioni coinvolte mostrano un elevato grado di vetustà — molte datano oltre mezzo secolo, alcune quasi 70 anni — e rappresentano la fonte principale di guasti frequenti, che causano interruzioni del servizio e disagi per gli utent. Un episodio recente di particolare rilievo ha interessato l’acquedotto Verde, la cui rottura ha lasciato senza acqua ben 41 comuni per quasi due giorni.

Sarà il nuovo Consiglio di Amministrazione della Sasi — guidato dal presidente Nicola Scaricaciottoli, insieme ai consiglieri Consuelo Di Martino e Mario Paolini — a stabilire le modalità di ripartizione delle risorse. Tra le aree che riceveranno priorità vi sono i Comuni del Sinello e dell’Avello, nonché diverse contrade di Lanciano e la zona alta della città, storicamente più esposte ai disservizi.

Il presidente Scaricaciottoli ha sottolineato l’importanza di una ripartizione mirata e basata sulle effettive esigenze del territorio: “I fondi saranno ripartiti tenendo ben presente le priorità, ovvero quelle zone che maggiormente hanno subito e subiscono la mancanza di acqua”. L’intento è avviare interventi strutturali attesi da tempo, in grado di offrire risposte concrete e durature agli utenti, particolarmente colpiti dalle difficoltà ricorrenti.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore