sezioni
Torna a grande richiesta, dopo l'interruzione natalizia, la rassegna "Cinema D'Essai" al multisala Movieplex de L'Aquila, in via Leonardo da Vinci; ogni settimana una giornata all'insegna del cinema d'autore, con tre spettacoli interamente dedicati ai cultori della settima arte. Unica multisala a L'Aquila (e una della poche in Abruzzo) a proporre pellicole impegnate, oltre a spettacolo di puro intrattenimento, il multisala Movieplex offre la possibilità anche ad un pubblico più ricercato di godere della magia del grande schermo.
Si riparte giovedì 27 gennaio con il film "Una separazione" di Asghar Farhadi: dramma familiare che affronta i temi dell'immigrazione, del divorzio e della religione nella società Iraniana. (Orso d'Oro come Miglior Film al Festival di Berlino).
A seguire giovedì 2 febbraio "Le nevi del Kilimangiaro" di Robert Guédiguian: film che indaga la società odierna mettendo in luce i drammi quotidiani legati alla crisi economica e il conseguente ridimensionamento della scala dei valori di ognuno di noi.
Giovedì 9 febbraio sarà poi la volta de "L'industriale" intepretato magistralmente da Pierfrancesco Favino (l'industriale del titolo appunto), il cui declino viene raccontato dall'occhio "documentaristico" di Massimiliano Morelli.
Martedì 14 febbraio appuntamento con "Almanya- La mia famiglia va in Germania" di Yasemin Samdereli: storia agrodolce di una famiglia turca immigrata in Germania.
Giovedì 16 febbraio si torna a sorridere con la commedia francese "Emotivi Anonimi" di Jean-Pierre Améris.Cosa succede quando due persone "malate" di timidezza si innamorano? I protagonisti di questa dolce commedia dovranno trovare il coraggio di affrontare le loro primordiali paure e abbattare il muro che li separa per raggiungere finalmente la felicità.
Giovedì 23 febbraio, infine, verrà proiettato "Miracolo a Le Havre" di Aki Kaurismaki, presentato a Cannes come un piccolo miracolo della cinematografia contemporanea. Una storia di solidarietà e altruismo ambientata in una piccola provincia della Normandia.
Per info e prenotazioni: 0862319773
di Maria Rita Graziani