Ultimi giorni di ottobre: sole a tratti e maltempo in agguato sull’Italia

24 Ottobre 2025   19:13  

Fino a lunedì 27 ottobre prevale tempo stabile con sole diffuso, poi da martedì spazio a instabilità, piogge e venti forti soprattutto al Centro-Sud.

Fino a lunedì prossimo l’Italia vivrà una fase meteorologica relativamente tranquilla: sabato 25 ottobre sarà all’insegna del sole quasi ovunque, fatta eccezione per qualche addensamento sulle regioni centrali tirreniche. Alla domenica, 26 ottobre, il tempo risulterà variabile: maggiori chance di piovaschi al Centro-Sud e maggiore soleggiamento al Nord. Lunedì 27 ottobre è atteso un miglioramento generale con cieli sereni o poco nuvolosi su buona parte del Paese, sebbene permane una certa instabilità sul basso Tirreno.

Nel dettaglio: sabato al Nord clima sereno, salvo nuvole sulle Alpi centro-occidentali e lieve calo delle temperature (massime tra 15 e 19 °C). Al Centro, mattina soleggiata, ma da sera possibili piogge su Lazio e aree interne toscane; massime tra 17 e 21 °C, in discesa. Al Sud, prevalenza di sole con variabilità sui litorali tirrenici, e massime in aumento tra 21 e 25 °C, con qualche piovasco isolato sulla Sardegna settentrionale.

Domenica al Nord ancora prevalentemente soleggiato, con possibili piogge serali in Friuli Venezia Giulia; temperature stabili tra 15 e 19 °C. Al Centro giornata instabile con rovesci dal pomeriggio in Appennino e sera in Abruzzo; max tra 17 e 20 °C. Al Sud variabilità maggiore, piogge mattutine in Campania, mentre altrove tempo più asciutto; massime più alte, tra 23 e 27 °C, con punte superiori in Sicilia.

Lunedì vedrà al Nord sole prevalente, qualche nuvola sulle Alpi e fiocchi previsti oltre i 1500-1600 metri; massime tra 16 e 19 °C. Al Centro tempo stabile con sole e lievi addensamenti in Toscana; le massime scenderanno tra 15 e 19 °C. Al Sud disturbi possibili tra Campania e alta Calabria con un po’ di pioggia, altrove maggiori schiarite; le massime scenderanno tra 18 e 23 °C.

Guardando oltre – per martedì e oltre – i modelli segnalano una tendenza a un peggioramento della circolazione: da mercoledì 29 ottobre potrebbero affluire correnti più umide e perturbate sull’Italia, con l’assetto atmosferico in evoluzione verso un clima più instabile e precipitazioni più diffuse. Tale scenario, secondo le rilevazioni, includerebbe anche una discesa termica al Nord e alcune nevicate in montagna.

In conclusione: chi ha in programma attività all’aperto o spostamenti tra fine ottobre e inizio novembre dovrebbe tenere d’occhio l’evoluzione, approfittando dei giorni più stabili fino a lunedì e preparandosi a eventuali cambiamenti tra martedì e mercoledì.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore