In Italia scende il consumo di alcol, tanto che per l'anno prossimo la quantita' assunta pro capite potrebbe arrivare ai livelli raccomandati dall'Organizzazione Mondiale della Sanita' (OMS).
Lo afferma la relazione del ministero della Salute su questo tema inviata al Parlamento e pubblicata sul sito del ministero. "Tra i Paesi dell'Unione Europea, l'Italia occupa il posto piu' basso nella graduatoria relativa al consumo annuo pro capite di alcol puro, cioe' di alcol consumato tramite tutti i tipi di bevande alcoliche", si legge sul sito.
"Tale parametro nel 2009 - continua la relazione del ministero - ha raggiunto i 6,94 litri, valore che si presenta in costante calo - molto maggiore di quello registrato dalla media dei Paesi dell'Unione Europea - e consentira' presumibilmente all'Italia di raggiungere il livello di consumo raccomandato dall'OMS per l'anno 2015 (6 litri l'anno per la popolazione al di sopra dei 15 anni e 0 litri per quella di eta' inferiore)".
In calo, spiega il rapporto, anche la mortalita' per cirrosi epatica, che nel 2010 e' risultata pari a 8,09 per 100.000 abitanti. "Questo valore - spiega il documento - e' molto inferiore a quello rilevato nello stesso anno sia per la media dei 27 Paesi dell'Unione Europea (13,01 per 100.000) che per la media dei Paesi di tutta la Regione Europea (17,34 per 100.000)".