Allerta Meteo: Italia Sferzata da Piogge e Temporali nel Weekend

14 Marzo 2025   14:42  

Il fine settimana del 15-16 marzo 2025 porterà condizioni meteorologiche avverse su gran parte dell'Italia, con piogge e temporali intensi al Centro-Nord, mentre il Sud godrà di maggiori spazi soleggiati.

Sabato 15 marzo 2025

  • Nord: Previsto maltempo diffuso con piogge, rovesci e possibili temporali.

    Le nevicate interesseranno le Alpi oltre i 1100-1400 metri. Le temperature rimarranno stabili, con massime comprese tra 11 e 16 gradi.

     

  • Centro: La Toscana sarà colpita da piogge e temporali anche di forte intensità;

    nelle altre regioni centrali si prevede una breve pausa soleggiata, seguita da nuovi rovesci entro sera, ad eccezione dell'Abruzzo orientale. Le temperature subiranno un lieve calo, con massime tra 17 e 22 gradi.

     

  • Sud: Si attendono condizioni tra sole e nubi irregolari, con poche probabilità di pioggia; maggiore instabilità sulla Sardegna centro-settentrionale. Le temperature resteranno stabili, con massime tra 22 e 27 gradi.

Domenica 16 marzo 2025

  • Nord: Si prevede una maggiore variabilità con ampie aperture in Valpadana;

    possibili precipitazioni locali a ridosso dei rilievi e sul Friuli, con nevicate oltre i 1000-1300 metri. Le temperature saranno in calo, con massime tra 10 e 15 gradi.

     

  • Centro: Attesa una spiccata variabilità con rovesci locali, più probabili tra bassa Toscana, Umbria, basse Marche e in generale sull'Appennino. Le temperature diminuiranno, con massime tra 11 e 15 gradi.

  • Sud: Possibili rovesci sul versante tirrenico, ovest Sicilia, Molise, Gargano e Sardegna; altrove prevalenza di sole. Le temperature saranno in flessione, con massime tra 16 e 21 gradi.

Tendenza per lunedì 17 marzo 2025

  • Nord: Inizio giornata soleggiato, con nubi in aumento da est e possibili piogge locali dal pomeriggio/sera, in movimento dal Triveneto al Nordovest. Le temperature saranno in lieve rialzo, con massime tra 12 e 17 gradi.

  • Centro: Alternanza di sole e nubi irregolari, con tendenza a nuovi rovesci entro sera, specialmente su Appennino e regioni adriatiche; nevicate possibili sotto gli 800-1000 metri. Le temperature saranno in calo, con massime tra 12 e 17 gradi.

  • Sud: Marcata variabilità tra sole, nubi irregolari e rovesci locali, in particolare su Sardegna e Appennino. Le temperature saranno in diminuzione, con massime tra 13 e 17 gradi.

Tendenza per martedì 18 marzo 2025

  • Nord-Ovest: Nubi sparse con ampie schiarite in Liguria e sulle pianure lombardo-piemontesi; nubi sparse con ampie schiarite sulle Alpi occidentali; nuvoloso con locali aperture sulle Alpi centrali.

  • Nord-Est: Nubi sparse con ampie schiarite in Romagna; sereno altrove.

  • Centro: Sul versante tirrenico, sereno; sull'adriatico, nubi sparse con ampie schiarite sui litorali e sulla dorsale; nubi sparse con ampie schiarite sulle subappenniniche; sereno sul Gran Sasso.

  • Sud: Sul versante tirrenico, nubi sparse con ampie schiarite sui litorali; coperto con pioggia moderata sulla dorsale calabra; sereno altrove. Sull'adriatico, sereno sulla dorsale lucana; nubi sparse con ampie schiarite altrove. Sulle isole maggiori, coperto con pioggia moderata sul catanese e su interne siciliane; coperto con pioggia debole sul palermitano e sulla zona etnea; nuvoloso con locali aperture sul cagliaritano; nubi sparse con ampie schiarite sulla Costa Smeralda e su interne sarde.

Tendenza per mercoledì 19 marzo 2025

  • Nord-Ovest: Nubi sparse con ampie schiarite sulle Alpi occidentali; sereno altrove.

  • Nord-Est: Sereno.

    Tendenza per giovedì 20 marzo 2025

    • Nord-Ovest: Sereno sulla riviera ligure e sulle pianure lombardo-piemontesi, con nubi sparse e ampie schiarite sulle Alpi occidentali e centrali.
    • Nord-Est: Sereno su tutte le regioni.
    • Centro: Sereno sui litorali tirrenici, con nubi sparse e schiarite nelle aree interne. Sul versante adriatico, nubi sparse alternate a schiarite, con cieli più sereni sul Gran Sasso.
    • Sud: Sul versante tirrenico, cieli sereni sulle pianure e sulla dorsale campana, mentre sul versante adriatico, il cielo sarà sereno sul litorale e sulla dorsale lucana, con qualche nube sparsa altrove.
    • Isole maggiori: Sereno sul catanese, nubi sparse sulle interne sarde, con alternanza tra schiarite e addensamenti nuvolosi su Sicilia e Sardegna.

    Fine settimana tra piogge e schiarite, poi nuova instabilità

    Dopo un weekend segnato da temporali e rovesci, in particolare al Centro-Nord, la situazione meteorologica mostrerà un progressivo miglioramento. Tuttavia, la tregua potrebbe essere breve: le previsioni indicano un possibile ritorno di perturbazioni e un calo delle temperature nella seconda parte della prossima settimana. Restano sotto osservazione le regioni già colpite dal maltempo, dove il rischio di esondazioni e frane è ancora presente.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore