Le previsioni per giovedì 16 ottobre segnalano intensificazione della nuvolosità, possibili precipitazioni sparse, rovesci nelle ore notturne e instabilità fino all’alba venerdì.
I servizi meteo regionali annunciano un peggioramento atmosferico sull’Abruzzo in vista di giovedì 16 ottobre, con la nuvolosità in aumento già nella serata, e piogge che potrebbero interessare l’intera regione, specialmente dal Chietino verso Pescara e Teramo.
Secondo il bollettino Allarmeteo della Regione, si attendono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui territori meridionali abruzzesi, con accumuli deboli o, in casi locali, moderati.
Il portale IlMeteo.it sostiene che domani un ciclone centrato sul basso Mar Tirreno alimenterà fenomeni intensi al Sud, inclusi possibili nubifragi, mentre per l’Abruzzo sono attese piogge irregolari, più probabili nel settore meridionale e costiero.
Nel frattempo 3Bmeteo segnala che un afflusso umido determinerà già dalla mattina un aumento delle nubi sull’Adriatico centrale, con piogge a partire dal pomeriggio e rovesci più diffusi nelle ore serali e notturne.
Durante la notte e fino alle 8 di venerdì 17, le condizioni rimarranno instabili con precipitazioni anche sparse, specie sui territori meridionali di Abruzzo, Molise e regioni adiacenti.
Fra gli aspetti da monitorare, i venti che si potranno rafforzare durante il transito perturbato e il possibile impatto dei fenomeni sui territori più esposti. Le temperature, secondo le stime, dovrebbero mantenersi lievemente in calo nei valori minimi.
In vista di queste condizioni, si consiglia prudenza nei settori più esposti (colline, zone interne) e vigilanza sulle comunicazioni ufficiali degli enti locali sulla possibile evoluzione meteorologica.