Sarà Andrea Magno il protagonista assoluto dell'appuntamento del 7 ottobre con "A Tu Per Tu Con L'Autore", la rubrica letteraria delle Librerie Coop del Centro D'Abruzzo a San Giovanni Teatino (Ch).
Inoltre dal 28 settembre, in galleria, è presente la sua installazione #ReFusioni, che andrà avanti fino al 9 ottobre.
#ReFusioni Sperimentazione che contamina immediatezza delle immagini con sinteticità di un #ClickdiParole pic.twitter.com/m0btoufyil
— Andrea Magno (@MagnoAndreaFB) 29 giugno 2016
Nella giornata del 7 ottobre dialogherà con l'autore di "Sotto Falso Nome" Marco Minnucci, leggerà alcune poesie Giancamillo MArrone e potrete ascoltare delle estemporanee musicali di Daniela Del Ponte.
SOTTO FALSO NOME
Andrea Magno avvolge le sue poesie in un luogo a metà tra le fumerie d’oppio e le ombre cinesi.
“Sotto falso nome”. Già il titolo intriga e chiede la complicità al mistero che le maschere pirandelliane non possono, o non vogliono, svelare. “… Non voglio possederti, perché se ti possedessi potrei perderti.” (“Il non possesso dell’altro”) in questo verso però il poeta getta a modo suo la maschera.
C’è tanto tormento in questo parola per parola. L’eterna lotta tra come lo chiamava Bevilacqua “questa specie di amore” e le regole che non esistono però ci sono. Già ci sono. Ma dove? Chi le ha dettate? Un poeta sregola le regole. Non ne possiede. Infatti Andrea non ne possiede.
Quindi è uomo. E l’uomo, nel senso universale del termine, è condannato a cercare. Parole? Amore? Cibo? Acqua? Una carezza? Un attimo di serenità? Un pugno nel muso? Non è dato a sapere. Chi cerca non trova. Ma incontra.
(Dalla prefazione di Enrico Nascimbeni)