L'Italia si prepara a vivere la prima ondata di caldo dell'estate con l'arrivo dell'anticiclone africano, che porterà temperature in costante aumento e condizioni meteo sempre più stabili.
Dettagli Meteo per i Prossimi Giorni
Mercoledì
- Nord: Soleggiato al mattino con addensamenti su Liguria di Ponente e Friuli VG. Nubi in aumento nel pomeriggio con piovaschi su ovest Piemonte e Prealpi venete e friulane, in esaurimento in serata.
- Centro: Prevalentemente soleggiato, con variabilità pomeridiana lungo la dorsale appenninica e qualche rovescio su settore laziale-abruzzese, in esaurimento in serata.
- Sud: Nuvoloso su Sicilia orientale, Calabria ionica, Lucania e Puglia centro-meridionale con rovesci sparsi e temporali pomeridiani su zona Etnea e Aspromonte, fenomeni in esaurimento entro sera. Altrove soleggiato con nubi sull'Appennino campano. Sardegna stabile e soleggiata.
- Temperature: In lieve aumento, massime fino a 25/26°C al Nord, 26/28°C al Centro, 28/30°C al Sud, superiori nelle zone interne delle isole maggiori.
Giovedì
- Condizioni: Stabile e soleggiato su gran parte d'Italia, ad eccezione di annuvolamenti in Liguria e variabilità pomeridiana vicino alle zone alpine con brevi rovesci su rilievi di Piemonte, Lombardia e Veneto.
- Temperature: In aumento su valori estivi, massime fino a 27/29°C al Nord, 29/31°C al Centro, 31/33°C al Sud, superiori nelle zone interne delle isole maggiori.
Venerdì
- Condizioni: Variabilità pomeridiana sulle zone alpine con locali brevi rovesci, per il resto soleggiato, salvo addensamenti bassi sulla Liguria.
- Temperature: In ulteriore aumento, punte di 34/35°C su isole maggiori e Puglia.
Tendenza per il Weekend
- Nord: Graduale indebolimento dell'anticiclone con intensificazione di piogge e temporali domenica dalle zone alpine verso la Pianura Padana.
- Resto d'Italia: Prevalentemente soleggiato con temperature in ulteriore aumento.
L'anticiclone africano porterà dunque una fase stabile e calda, soprattutto al Sud e nelle isole maggiori, con temperature che potranno superare i 35°C nel weekend. Le coste saranno mitigate dal mare ancora freddo, mentre nelle zone interne si raggiungeranno i picchi più elevati. Preparatevi a un fine settimana rovente!