SITUAZIONE: sull'Italia va consolidandosi un'area di alta pressione che determina generali condizioni di tempo stabile e soleggiato, ma con velature al nord.
TEMPO PREVISTO FINO ALLA MEZZANOTTE:
NORD - su tutte le regioni cielo inizialmente sereno; durante la giornata si assistera' al passaggio di nubi medio-alte; dal pomeriggio annuvolamenti piu' consistenti sui settori alpini e prealpini con deboli piogge, piu' probabili sul settore alpino piemontese e della Val d'Aosta; al primo mattino formazione di foschie e isolati banchi di nebbia su pianure e vallate.
CENTRO E SARDEGNA - su Sardegna e Toscana passaggio di nubi medio-alte in un contesto comunque di tempo stabile; sulle rimanenti regioni cielo sereno o poco nuvoloso, ma con tendenza ad annuvolamenti medio-alti nella seconda parte della giornata; al primo mattino formazione di foschie e isolati banchi di nebbia su pianure e vallate interne.
SUD E SICILIA - cielo terso salvo residui annuvolamenti mattutini sui rilievi della Calabria meridionale e della Sicilia orientale.
TEMPERATURE: minime in lieve aumento, specie al centro e al sud; massime in aumento al centro, specie settore adriatico, al sud e sulla Romagna, stazionarie altrove.
VENTI: deboli di provenienza variabile al nord e al centro con tendenza a predisporsi da meridione e a rinforzare temporaneamente sulle coste tirreniche settentrionali e quelle romagnole nel pomeriggio; deboli sud-orientali sulla Sardegna tendenti a rinforzare, durante le ore centrali, specie sul versante meridionale dell'isola; deboli meridionali sulle regioni meridionali e ioniche, con residui rinforzi da nord sulla Puglia al primo mattino; deboli nord-orientali sulla Sicilia, tendenti a ruotare da sud-est e a rinforzare temporaneamente lungo le coste occidentale e meridionale dell'isola.
MARI: poco mossi i bacini centro-settentrionali; mossi i bacini meridionali.
GUARDA LE PREVISIONI AGGIORNATE DELLA TUA CITTÀ su www.ilMeteo24ore.it
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - tempo stabile anche se non mancheranno temporanei passaggi nuvolosi che sulla Liguria e sulle aree alpine e prealpine risulteranno un po' piu' compatti e potranno dar luogo a locali piovaschi.
CENTRO E SARDEGNA - spesse velature in transito su tutte le regioni durante la prima parte della regione poi ampi rasserenamenti.
SUD E SICILIA - inizialmente cielo sereno poi seguira' un aumento dal pomeriggio della nuvolosita' medio-alta su Sicilia e regioni tirreniche che nel corso della serata interessera' tutte le regioni in un contesto comunque asciutto.
TEMPERATURE: minime stabili su regioni di nord-est e centrali tirreniche, in lieve aumento sul resto del paese; massime in lieve diminuzione sulla Liguria, in lieve aumento su Sardegna, regioni ioniche e settori costieri del medio-basso Adriatico, stabili altrove.
VENTI: deboli meridionali su tutte le regioni peninsulari con locali rinforzi sul Golfo ligure; - deboli sud-orientali sulle due isole maggiori con rinforzi lungo le rispettive coste orientali.
MARI: mossi lo stretto di Sicilia ed i mari intorno la Sardegna, generalmente poco mossi gli altri mari.