Il passaggio tra autunno e primavera può provocare stanchezza e cali energetici: scopri quando gli integratori sono utili e quali sostanze scegliere.
Il cambio di stagione è un banco di prova per il nostro organismo. Quando le temperature si modificano, le ore di luce diminuiscono o aumentano e i ritmi biologici cambiano, il corpo può reagire con stanchezza, cali di energia, irritabilità e insonnia. L’Istituto Superiore di Sanità conferma che questi periodi di transizione mettono sotto pressione il sistema immunitario e incidono persino sull’umore.
Non tutti necessitano di integratori multivitaminici, ma in presenza di sintomi prolungati come spossatezza, difficoltà di concentrazione o umore basso, può essere utile affiancare la dieta con un supporto mirato.
Gli over 50, chi segue diete restrittive, gli studenti sotto stress, le donne in menopausa o in fase premestruale e gli sportivi sono tra i soggetti più esposti agli squilibri stagionali.
Le formule variano:
Multivitaminici e multiminerali completi: ideali come sostegno generale. Esempi: Multicentrum Adulti, Sustenium Plus.
Integratori monocomponente o mirati: utili quando serve agire su una carenza specifica. Esempio: Supradyn Ricarica, che unisce vitamine, magnesio ed estratti vegetali.
Tra le sostanze più utili figurano:
Vitamine C e D, essenziali per difese immunitarie e ossa.
Vitamine del gruppo B, che stimolano metabolismo e resistenza allo stress.
Vitamina E, ad azione antiossidante.
Magnesio e Potassio, per contrastare affaticamento e debolezza muscolare.
Zinco e Selenio, oligoelementi che rinforzano le difese.
Estratti vegetali adattogeni come ginseng, rodiola e guaranà, utili contro la stanchezza psicofisica.
Autunno: serve rafforzare le difese immunitarie. Utili vitamina D, vitamina C, zinco, ferro ed echinacea.
Primavera: l’obiettivo è riattivare il metabolismo e combattere la “spossatezza stagionale”. Si privilegiano vitamine del gruppo B, magnesio, coenzima Q10 e antiossidanti.
Secondo gli esperti, la scelta migliore è iniziare una integrazione preventiva 2-3 settimane prima del cambio stagionale, per preparare l’organismo ad affrontare il nuovo ritmo.
In conclusione, i multivitaminici non sono un obbligo per tutti, ma possono diventare un prezioso alleato in periodi di stress stagionale. La regola fondamentale resta sempre la stessa: consultare il medico o il farmacista prima di assumere qualsiasi integratore.