Camere commercio: Castiglione presenta nuovo CDA di Teramo

06 Febbraio 2010   13:46  

"Fare sistema nell'epoca della globalizzazione dei mercati diventa un obiettivo strategico. Anche le Camere di Commercio della Regione sono chiamate ad agire in sinergia con gli altri attori locali, sviluppando ed intraprendendo progetti che coinvolgano i diversi soggetti presenti sul territorio".

Questo il messaggio di esortazione e di stimolo lanciato dal vicepresidente ed assessore allo Sviluppo Economico, Alfredo Castiglione, stamani, nella sede della Giunta, a Pescara, in occasione della presentazione del nuovo Consiglio d'Amministrazione della Camera di Commercio di Teramo, insediatosi giovedi' scorso.

Presente, in conferenza stampa, il presidente Giustino Di Carlantonio, alla sua terza riconferma. "Intendo ringraziare pubblicamente il vicepresidente Castiglione per questo segnale di attenzione e di sensibilita' verso il sistema camerale, che sara' presente ai tavoli di consultazione, partecipando alle scelte strategiche per l'obiettivo comune dello sviluppo economico dell'Abruzzo".

Castiglione ha tenuto a rimarcare l'importanza delle Camere di Commercio, il cui ruolo "si sta arricchendo di maggiori contenuti - ha infatti dichiarato - e pur conservando la funzione di offrire servizi qualificati alle imprese, e' destinato a ricoprire una posizione piu' attiva nell'ambito delle azioni messe in campo in favore dello sviluppo locale.

Siamo orientati - ha proseguito il vicepresidente - a voler stipulare accordi quadro tra il sistema della Camere di Commercio e le istituzioni locali, Regione e Provincia, per costituire uno strumento idoneo a favorire, attraverso una concertazione organica e non episodica, la crescita e lo sviluppo del territorio e del sistema delle imprese".

E' proprio in quest'ottica che il vicepresidente ha annunciato la volonta' di istituire un Tavolo permanente con le quattro Camere di Commercio, per condividere il nuovo disegno economico, industriale e produttivo dell'Abruzzo, attraverso una politica regionale che si e' posta alcuni obiettivi prioritari.

"Superamento dei Consorzi industriali - ha ricordato Castiglione - riforma dei Confidi, la Legge sull'Industria e quella sul Commercio, e i Bandi Comunitari. Dunque, le Camere di Commercio dovranno svolgere funzioni di supporto e di promozione degli interessi delle imprese, nonche' funzioni relative alle materie amministrative ed economiche inerenti al sistema impresa.

Le quattro Camere, insieme con Regione ed Enti Locali, dovranno costituire per l'Abruzzo - ha concluso il vicepresidente Castiglione - la porta di accesso alla Pubblica Amministrazione".


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore