E' entrata ufficialmente nel vivo l'attività amministrativa del neo sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, che in mattinata presenterà ufficialmente la propria squadra di governo.
L'occasione, ovviamente, servirà al neo primo cittadino per rendere note le deleghe di cui saranno destinatari i cinque assessori della sua giunta: i tre "interni", Ottavio De Martinis (Forza Italia), Paolo Cilli (Montesilvano in Comune) e Maria Rosaria Parlione (Montesilvano Futura), e i due "esterni", Leo Brocchi e Caterina Verrigni.
Nella scelta delle deleghe da assegnare, Maragno ha naturalmente tenuto conto delle competenze di ciascuno di essi. Di conseguenza, pare pressoché certo che la Verrigni, docente universitaria esperta in materia tributaria, si occuperà di Bilancio e Finanze, così come Brocchi, da sempre assai vicino a Maragno, quasi sicuramente avrà la delega all'Urbanistica e, secondo alcune voci, anche il ruolo di capo di gabinetto del sindaco.
De Martinis, oltre all'incarico di vice sindaco, dovrebbe andarsi ad occupare di Lavori pubblici, Politiche della casa (incarico già svolto in passato) e Sociale. Un po' di incertezza in più, invece, per gli utlimi due componenti della giunta: la Parlione dovrebbe avere la gestione di Istruzione, Personale, Politiche comunitarie e Polizia municipale, mentre Cilli dovrebbe vedersi assegnati Turismo e con molta probabilità Verde e manutenzioni, Servizi, Rifiuti e Commercio.
Restano momentaneamente scoperte altre importanti deleghe, e non è ancora ben chiaro se verranno distribuite tra i cinque o, eventualità da non escludere, ad essi se ne andrà ad aggiungere un sesto. Per quanto riguarda l'incarico di presidente del consiglio comunale, frattanto, si vocifera il nome di Umberto Di Pasquale (Forza Italia).