Concluso il convegno sulle P.A. a Pescara

22 Novembre 2011   19:54  

“Le pubbliche amministrazioni dovranno fare sempre più i conti con la difficoltà di risorse, con le ristrettezze, imparando a razionalizzare i fondi disponibili al fine di non ‘strangolare’ i cittadini. L’amministrazione comunale di Pescara ha fatto una scelta precisa, quella di non mettere le mani nelle tasche dei contribuenti e al tempo stesso di rispettare il Patto di stabilità. In tale ottica sono fondamentali gli incontri promossi per valutare le possibili azioni amministrative da attuare a fronte delle ultime finanziarie per sostenere l’azione del pubblico”. Lo ha detto il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia intervenuto stamane al Convegno promosso dal Presidente della Fondazione PROMO Spa Gaetano Scognamiglio e dal Direttore generale del Comune di Pescara Stefano Ilari presso la Sala Tosti dell’Aurum. Tra i relatori erano presenti Andrea Baldanza, Consigliere della Corte dei Conti Abruzzo; Savio Picone, Consigliere del Tar Puglia; Piero Carducci, Economista e Presidente dell’Oiv della Provincia de L’Aquila; Alessandro Manetti, Commercialista e Segretario scientifico del Centro Studi Partecipate; Massimo Perin, Viceprocuratore Generale della Corte dei Conti Abruzzo, e Giovanni Di Pangrazio, Vicepresidente nazionale Ardel. Al centro del dibattito ‘I servizi pubblici locali a rilevanza economica dopo la legge n.148/2011 e le novità del maxi-emendamento’.

“Il Comune di Pescara – ha anticipato il sindaco Albore Mascia – ha tre società partecipate in house, Pescara Gas, Pescara Parcheggi e Attiva, ci sono all’orizzonte delle novità sul trasporto pubblico locale e la nuova normativa, a partire da marzo prossimo, ci imporrà di eseguire alcune scelte chiare in merito alla conduzione di tali tipologia di società. Scelte che dovranno fare i conti con le ristrettezze di risorse sempre maggiori che le pubbliche amministrazioni si trovano a fronteggiare, evitando di strangolare i cittadini, ossia non mettendo le mani nelle loro tasche. L’amministrazione comunale è oggi rigorosa, ferrea nel rispetto del Patto di stabilità e a tal proposito stiamo attendendo la pubblicazione delle classifiche di virtuosità finanziaria che dovranno riconoscerci tale merito”.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore