menu
sezioni
Alcuni passaggi dell'intervento di Don Ciotti al convegno ''Ricostruiamo la legalità... partendo dall’Aquila'', promosso dalla sezione abruzzese dell’Associazione nazionale magistrati e dell’Associazione Libera.
"Non basta commuoversi bisogna muoversi. C'è bisogno di una coscienza civile e il cambiamento non opera di navigatori solitari. Se ne incontrate qualcuno cambiate subito strada".
"Don Ciotti ha chiesto alla Rai di mandare in onda il documentario scritto dai ragazzi. Ho una sofferenza vedere il g8 arrivare qui, non ce n'era bisogno".
"Abbiamo la responsabilità della memoria. Quando 2,4 milioni di ragazzi non vanno più a scuola e non hanno lavoro non possimao usare più parole di circostanza. Le poltiche sociali sono diventate l'ultima ruota del carro, per favore finitela di parlare di lotta alla mafia".
"Ci sono troppo cittadini ad intermittenza. Qui le mafie c'erano già prima, come una certa mentalità mafiosa. La verità passeggia nelle vie della città".
"La mafia la chiamo peste, solitudine, violenza, corruzione bianca di cui parlava Carlo Maria Martina".
di Filippo Tronca
immagini di Marialaura Carducci
L'Aquila - Alcuni passaggi dell'intervento del Presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso al...
L'Aquila - Alcuni passaggi dell'intervento del giornalista Carlo Bonini al convegno ''Ricostruiamo la...
L'Aquila - Un Auditorium del Castello finalmente aperto alla città, ai giovani alla gente comune, e non solo...
L'Aquila - Alcuni passaggi dell'intervento del giornalista Gian Antonio Stella nel corso del...