Milioni di cavallette hanno invaso l’Aquila, nella zona di Bazzano. Gli insetti si sono riversati, in particolare in alcune aziende, in case private, nelle tendopoli più vicine alla zona e anche negli uffici in particolare al nuovo tribunale dell’Aquila, che si è insediato da alcune settimane nella struttura dell’ex Comando regionale della Guardia di Finanza.
Subito avvisata, da cittadini, imprenditori e impiegati di enti pubblici la Asl dell’Aquila che ha disposto la disinfestazione. Si stanno anche esaminando campioni di insetto per verificarne la pericolosità. Nella zona parecchie persone sono apparse terrorizzate dall’invasione delle cavallette che tra l’altro emettono anche suoni considerati fastidiosi.
Dai primi accertamenti sembra che
l'invasione di cavallette sia stata provocata dalle recenti mietiture
che hanno fatto smuovere gli insetti e dal taglio dell'erba in prati
limitrofi alla zona di Bazzano dove è insediato anche l'omonimo nucleo
industriale.
Fra i primi a dare l'allarme è stato un tecnico del Comune dell'Aquila,
Vincenzo Colantoni, che fa parte del pool comunale per la gestione e la
manutenzione del Palazzo di Giustizia. Colantoni è intervenuto nel
nuovo Tribunale, situato nella zona industriale di Bazzano, chiamato
dai vertici del Tribunale e da numerosi impiegati. Le stanze sono state
invase dagli insetti. «La piana di Bazzano è stata invasa da milioni di
cavallette - ha spiegato il tecnico -. Sono paragonabili a grilli
giganteschi che emettono anche rumori molto forti». Colantoni ha
riferito di avere chiamato l'Azienda sanitaria locale.
Una piccola invasione è stata segnalata anche nel comune di Ocre e
secondo alcuni impiegati del comune dell'Aquila c'è il rischio che
invadano anche la città.