Dopo un anno di intenso laboratorio nel campo dell'improvvisazione teatrale, la compagnia "Arte del Teatro" si appresta a presentare al pubblico teatino il risultato delle proprie "fatiche".
Domenica sera, alle 21, presso il Parco della Rimembranza di Chieti in via Muzii (in caso di maltempo alla stessa ora presso la sala della parrocchia SS. Crocifisso di via Avezzano) andrà infatti in scena lo spettacolo "Du' Ndundulun", divertente commedia che ironizza sul bisogno di "esserci" nel mondo di oggi, contraddistinto da modelli sempre maggiormente veicolati dai media.
Il messaggio di fondo della rappresentazione, ovviamente in chiave ironica e dissacratoria, può essere racchiuso nella domanda dal sapore esistenziale "è più importante essere o apparire?" in un mondo, quello odierno, in cui la maggior preoccupazione di molte persone, favorita dal proliferare di social network e mode massmediatiche, sembra essere quella di essere visti o ascoltati dal maggior numero possibile di persone, indipendentemente da ciò che si sa fare o si dice.
Il tutto sarà all'insegna dell'improvvisazione teatrale, arte in grado di consentire l'adattamento degli attori ad un contesto in continuo ed imrevedibile mutamento, liberando la spontaneità e le idee ed insegnando ad adattarsi e saper fare fronte a qualsiasi situazione non preventivata sul palcoscenico.
La compagnia "Arte del Teatro" organizza ogni anno un corso di improvvisazione, della durata di circa nove mesi (da ottobre a giogno), che si conclude poi con uno spettacolo tra la fine di giugno o i primi di luglio. Per informazioni sul corso e sullo spettacolo di domenica è possibile rivolgersi al numero 330 802596 (Sergio Di Pasquale).
Regista ed attori desiderano inoltre rivolgere sentiti ringraziamenti ad U.N.M.S (Unione Nazionale Mutilati per Servizio), Patrizia Spatocco, avv. Marco Femminella, Pizzeria Da Peppe Chieti Scalo, Piadineria Romagna Mia Chieti Scalo per il sostegno e per aver reso possibile lo svolgimento della rappresentazione.
Du' Ndundulun' (Parco della Rimembranza, via Muzii, 06/07/2014, ore 21)
Autore e regista: Sergio Di Pasquale
Attori: Giulia Carabba, Lorenzo Ciccarelli, Roberto Crisante, Fabrizio De Deo, Ludovica Di Ciano, Erica Di Vincenzo, Andrea Evangelista, Niccolò Franco Feola, Marusca Gasbarri, Gessica Iezzi, Alessandro Libertini, Simona Macculi, Cinzia Speranza, Anna Tonelli, Clara Tonelli