sezioni
Sono stati scelti i cinque
finalisti che si contenderanno la XXXVII edizione del Premio
Scanno per la Sezione Letteratura, come sempre promossa e
curata dalla Fondazione Tanturri. Questa la cinquina scelta
dalla giuria del Premio (presieduta da Gianfranco De Turris e
composta da Simonetta Bartolini, Gaetano Bonetta, Antonio Del
Giudice, Ruggero Marino e Luigi Saitta): Antonia Arslan con "La
strada di Smirne" (Rizzoli), Valerio Massimo Manfredi con "Idi
di marzo" (Mondadori), Melania G. Mazzucco con "La lunga attesa
dell'angelo" (Rizzoli), Carlos Ruiz Zafon con "Il gioco
dell'angelo" (Mondadori), Zhan Jie con "Senza parole" (Salani).
La premiazione del vincitore avverra' il prossimo 12
settembre a Scanno. Negli ultimi anni il prestigioso premio
letterario e' stato assegnato, tra gli altri, a Manuel Vazquez
Montalban, Jose' Saramago, Gore Vidal, David Grossman, Folco
Quilici, Harold Bloom, Carlo Sgorlon e, nell'ultima edizione,
ad Alberto Bevilacqua. E' dal 1972 che il Premio Scanno assegna
riconoscimenti a eminenti personaggi del panorama intellettuale
italiano e internazionale e promuove importanti momenti
culturali quali convegni, tavole rotonde e mostre. Nato come
premio letterario da un'idea del Prof. Riccardo Tanturri de
Horatio, docente universitario di Lingua e Letteratura
Italiana, scrittore, poeta, intellettuale e giornalista, il
Premio poi si e' arricchito con altre sezioni, come l'Economia,
il Diritto, la Medicina, la Musica e l'Ecologia.