Da questa mattina, i vigili del fuoco di Teramo sono al lavoro per domare un vasto incendio di bosco e sterpaglie nel territorio di Civitella del Tronto. Le fiamme hanno interessato un'area di circa dieci ettari nella frazione di Ripe, mettendo in azione un massiccio dispiegamento di risorse di emergenza.
Due squadre dei vigili del fuoco del comando di Teramo, supportate da una squadra del distaccamento di Nereto, sono intervenute con tre autopompe, un’autobotte e tre fuoristrada attrezzati per il modulo antincendio. A supporto delle operazioni di spegnimento è stato chiamato anche l'elicottero “Drago 155” del reparto volo dei vigili del fuoco di Pescara, con un direttore delle operazioni di spegnimento del comando di Chieti che coordina le attività da terra.
Il lavoro congiunto degli uomini del corpo nazionale dei vigili del fuoco e dei volontari Aib dell’associazione Gran Sasso di Mosciano Sant’Angelo ha permesso di contenere le fiamme, evitando che potessero estendersi alle abitazioni circostanti. L'intervento è ancora in corso, con il supporto anche di una pattuglia dei carabinieri forestali per gli accertamenti di competenza.
La pronta risposta delle squadre di emergenza ha giocato un ruolo cruciale nel mantenere la situazione sotto controllo e proteggere la comunità locale dai pericoli dell'incendio.