La festa del 2 giugno e' occasione per ricordare i valori fondamentali del nostro Stato e della nostra identita' di cittadini. E' la festa di noi italiani". Questo il messaggio del presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano. "Tuttavia - aggiunge - l'impegno delle istituzioni locali, che noi rappresentiamo, deve continuare sempre ad ispirarsi a quei principi che uniscono le nostre comunita'. Evitiamo pertanto divisioni o lacerazioni che ci fanno solo tornare indietro e smarrire il sentiero della coesione sociale. In occasione del 65esimo anniversario della nascita della Repubblica, il mio pensiero va soprattutto alle persone deboli, a coloro che non hanno il lavoro o lo hanno perso a causa della crisi economica; va soprattutto ai giovani che rappresentano il nostro futuro e per i quali occorre impegnarsi ancora di piu' per dare risposte sempre piu' efficaci e concrete."
"Per questo - prosegue Pagano - auspico il concorso di tutti affinche' sia affermato e sostenuto quel principio di coesione sociale, fonte di unita' e cooperazione tra i cittadini, che - conclude il Presidente del Consiglio regionale dell'Abruzzo - ha contraddistinto, con il referendum del 2 giugno 1946, la nascita della Repubblica italiana".