Freddo e pioggia in arrivo: settimana di ottobre tra temporali e crollo termico

29 Settembre 2025   16:22  

Dopo un inizio stabile e soleggiato, l’Italia sarà investita da un fronte freddo che porterà rovesci, temporali, vento forte e un netto calo delle temperature.

La nuova settimana segnerà l’arrivo del freddo fuori stagione sull’Italia. Dopo un martedì relativamente tranquillo, caratterizzato da prevalenza di sole e clima ancora gradevole, da mercoledì 1 ottobre una perturbazione in discesa dal Nord Europa determinerà un marcato peggioramento con rovesci diffusi, temporali e un deciso crollo termico che accompagnerà l’inizio di ottobre.

Domani, martedì 30 settembre, il tempo resterà in gran parte stabile: al Nord, si registreranno solo locali rovesci sul Nordest in serata, specie su Veneto ed Emilia, con temperature in lieve calo tra 18 e 23°C. Al Centro e al Sud prevarrà il sole, con qualche annuvolamento sulle zone appenniniche dove non si escludono isolati piovaschi; valori termici stabili con massime tra 21 e 27°C.

Mercoledì 1 ottobre, il fronte freddo porterà instabilità diffusa: al Nord arriveranno piogge e temporali, più intensi su Emilia-Romagna e pianure orientali, con temperature in discesa tra 15 e 19°C. Anche il Centro sarà coinvolto da rovesci e fenomeni sparsi tra versante adriatico e tirrenico, mentre al Sud il peggioramento giungerà nel pomeriggio con temporali sparsi e venti sostenuti.

Giovedì 2 ottobre l’aria fredda si affermerà con decisione: al Nord e sul Centro Italia le temperature scenderanno ulteriormente, portandosi tra 14 e 17°C. Sulle regioni adriatiche e in Appennino saranno possibili rovesci, temporali e persino neve a quote medio-alte. Il Sud vivrà un contesto più instabile, con nubifragi locali e venti forti; in Sardegna prevarranno le schiarite.

Venerdì 3 ottobre tornerà una maggiore stabilità, ma il clima resterà fresco: al Nord e al Centro si alterneranno schiarite e nubi sparse, mentre al Sud resisteranno locali piogge deboli, specie tra Campania e Sicilia.

Nel weekend, tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, la situazione tenderà a migliorare progressivamente, anche se permarranno nubi irregolari e residui fenomeni su alcune regioni adriatiche e del Sud. Le temperature si manterranno sotto la media stagionale, con massime che difficilmente supereranno i 20°C al Centro-Nord e i 24°C al Sud.

Gli esperti de ilMeteo24Ore.it confermano che questa prima irruzione fredda autunnale segnerà un cambio di passo deciso: ottobre si aprirà con un clima più rigido del normale, venti di Bora e Maestrale, e una sensazione di freddo invernale anticipato.

Per chi viaggia o svolge attività all’aperto, è consigliabile tenere sotto controllo gli aggiornamenti meteo e prepararsi a giornate ventose, piovose e con forte escursione termica tra giorno e notte.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore