Giornata della Memoria: a Lanciano "elenchi" e testimonianze per non dimenticare

27 Gennaio 2012   07:46  

Elenchi di persone, di fatti, di cose, di immagini per onorare la memoria della Shoah, una delle "pagine piu' oscure della storia dell'umanita'". Iniziera' cosi', con degli elenchi che saranno letti dai rappresentanti della societa' civile lancianese, la tre giorni che l'associazione L'Altritalia di Lanciano dedica alla Giornata della Memoria. Il primo appuntamento e' per domani sera nel teatro Fenaroli: sul palcoscenico saliranno, tra gli altri, il procuratore della Repubblica di Lanciano, Francesco Menditto, il sindaco Mario Pupillo, l'arcivescovo della diocesi Lanciano-Ortona, Emidio Cipollone, gli studenti delle scuole superiori, lo scrittore Remo Rapino e l'allenatore della Virtus Lanciano, Carmine Gautieri. Gli interventi saranno accompagnati dalla musica di Stefano Barbati e dalla voce di Paola Ceroli. Il fine settimana sara' all'insegna del teatro con la lettura scenica di Emanuela D'Ortona "Ci vorrebbe un poeta" nel Palazzo De Crecchio e 'Timoretremore', con Eva Martelli della compagnia teatrale 'Il Piccolo Resto' dell'Aquila. La manifestazione avra' una prestigiosa appendice con la testimonianza di Samuel Modiano, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau, in programma sabato 25 febbraio nel teatro Fenaroli di Lanciano alle 10.30. Per i prossimi anni l'amministrazione comunale frentana "valutera' la possibilita' di realizzare insieme alla Sangritana e all'associazione L'Altritalia un 'treno della memoria' che accompagni i nostri studenti da Lanciano ad Auschwitz", ha detto nel corso della conferenza stampa di presentazione il vicesindaco e assessore alla Cultura, Pino Valente.


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore