Giuliante: ''Le dimissioni di Cialente? E' solo un facite ammuina''

08 Marzo 2011   14:41  

Gianfranco Giuliante, assessore regionale del Pdl, aquilano, non crede affatto alle dimissioni del sindaco Massimo Cialente e le paragona ''al facite ammunina'', ovvero il maggior rumore e confusione possibile per poter stare a galla e al comando della nave. Una minaccia di ''tutti a casa'' rivolta per costringere una parte  politica e i suoi consiglieri a genuflettersi. Inutilmente, perchè alla prima votazione torneranno i piccoli ricatti.

Giuliante considera comunque scaduto il tempo massimo per un governo cittadino di salute pubblica e delle larghe intese, che afferma l'assessore, era stato più volte proposto dal . E a questo punto, conclude Giuliante, meglio un commissario.

Pillole di storia d'Italia: il ''facite ammuina''

Un ufficiale napoletano, Federico Cafiero (1807 -1889), passato dalla parte dei piemontesi già durante l'invasione del Regno delle Due Sicilie, venne sorpreso a dormire a bordo della sua nave insieme al suo equipaggio e messo agli arresti da un ammiraglio piemontese, in quanto responsabile dell'indisciplina a bordo.

Una volta scontata la pena, l'indisciplinato ufficiale venne rimesso al comando della sua nave dove pensò bene di istruire il proprio equipaggio a "fare ammuina" (ovvero il maggior rumore e confusione possibile) nel caso in cui si fosse ripresentato un ufficiale superiore, con lo scopo di essere avvertito e contemporaneamente di dimostrare l'operosità dell'equipaggio.

''All'ordine Facite Ammuina:

tutti chilli che stanno a prora vann' a poppa
e chilli che stann' a poppa vann' a prora:
chilli che stann' a dritta vann' a sinistra
e chilli che stanno a sinistra vann' a dritta:
tutti chilli che stanno abbascio vann' ncoppa
e chilli che stanno ncoppa vann' bascio
passann' tutti p'o stesso pertuso:
chi nun tene nient' a ffà, s' aremeni a 'cca e a 'll à".

(N.B.: da usare in occasione di visite a bordo delle Alte Autorità del Regno)


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore