L'Aquila Rugby 1936 annuncia che il Gruppo Iannini sara' affianco del club con una sponsorizzazione biennale.
Presenti con il proprio logo sulle maglie dei neroverdi fin dalla prossima partita in casa, la notizia della partnership Iannini e' stata cosi' annunciata dal direttore generale Massimiliano Placidi: "oltre ad aver risposto fattivamente all'appello lanciato dai costruttori aderenti all'Ance provinciale, il Gruppo Iannini ha fornito un ulteriore prova di sostegno stipulando una sponsorizzazione biennale che ci consente di guardare con maggiore fiducia e ottimismo alla programmazione della prossima stagione".
Il Gruppo, nato nel 1984, con la societa' Iannini Costruzioni, specializzata nel settore dell'edilizia civile, industriale e infrastrutturale, ha di recente visto l' ingresso della Ziaca 2 srl, nata dalla specializzazione sulle carpenterie e le strutture metalliche in genere.
Iannini torna nel gran palcoscenico delle serie maggioni dopo la fallimentare avventura con L'Aquila Calcio di 8 anni fa.
L'estate 2003 è un periodo di aspre battaglie legali per la difesa della C1 così strenuamente mantenuta sul campo. La Figc cancella L'Aquila dal campionato, ma il sodalizio rossoblu alla fine viene riammesso dall'arbitrato del CONI. La rosa viene allestita in fretta e furia dal nuovo presidente, l'imprenditore aquilano Eliseo Iannini, e sostenuta dai tifosi con oltre mille abbonamenti. La stagione 2003-2004 tuttavia passerà alla storia come la peggiore finora mai disputata dall'Aquila Calcio nella sua storia. A Gentilini non riesce la terza impresa di fila, i rossoblu arrivano ultimi con la miseria di 13 punti. Dopo la retrocessione non si trova chi iscriva la società alla C2, sicché il sodalizio, da tempo in liquidazione, viene radiato e qualche mese più tardi dichiarato fallito. È la seconda cancellazione in un solo decennio.