C'è anche una ricostruzione delle piccole e grandi cose e che ha come protagonista il grande cuore degli italiani. Un esempio: il pulmino da nove posti e gli apparecchi audiovideo che l'Anse, l'associazione dei pensionati dell'Enel, ha acquistato con una sottoscrizione e ha donato rispettivamente al Centro sportivo italiano e al day Ospital del san Salvatore. Aquilani che aiutano altri aquilani. Anziani che si mobilitano a favore dei giovani e dello sport.
Cos'è l'ANSE
L'ANSE è un'associazione senza fini di lucro, costituita  nel quadro dei princìpi costituzionali e delle leggi che riconoscono il  valore sociale dell'associazionismo. Nasce il 21 giugno 1991 dalla  fusione dell'Unione Gruppi Lavoratori Anziani Enel (UGLAE) ed  Associazione Nazionale Pensionati Elettrici (ANPE), con il patrocinio  dell'Enel.
Strumento di aggregazione tra persone unite dalla comune  radice lavorativa, l'ANSE associa i lavoratori in attività ed in  pensione del Gruppo Enel, i loro familiari ed i superstiti; associa  inoltre i lavoratori trasferiti dal Gruppo Enel ad altre aziende. Ha  oltre 23.000 aderenti e la sue strutture organizzative sono presenti in  tutte le regioni d'Italia. 
Gli obiettivi principali: 
contribuire  alla promozione sociale dei lavoratori anziani nelle aziende e nella  società, operando in difesa dei loro diritti essenziali in materia  previdenziale ed assistenziale; aiutare i propri iscritti, promuovere ad  attuare iniziative di solidarietà nella società civile, utilizzando  anche la disponibilità ed il patrimonio professionale volontariamente  offerti dai Soci, in piena e libera adesione ai valori ed all'impegno  sociale dell'Associazione; costituire ruolo di cerniera fra lavoratori  anziani e giovani leve, favorendo le relazioni e lo scambio di  conoscenze per il reciproco accrescimento culturale.