Il gioco del poker nella cultura di massa di oggi

02 Maggio 2018   13:17  

Avete mai provato a spiegare il motivo per cui il poker, tra i tanti giochi e le attrattive del casinò è quello che riscuote maggiormente successo? Non è facile, in effetti. In questo articolo proviamo a spiegare il punto di vista del giocatore professionista e di chi ogni anno si lascia sedurre dal sottile fascino del gioco. Ci sono diversi giochi molto popolari e famosi. Pensiamo ad esempio alla roulette, più immediata e spettacolare, oppure alle slot machine, senza trascurare l’impatto che negli ultimi anni sta ottenendo il Blackjack, soprattutto in Europa e per merito di una campagna mediatica davvero efficace. Nonostante questo però, il fascino del poker ci riporta a un’epoca di gentiluomini e di atmosfera fumosa, vissuta. E’ un po’ il fascino del cinema hollywoodiano classico: quell’iconografia indissolubilmente legata a icone come Bogart, Sinatra, Gable o Glenn Ford. Non si tratta esclusivamente di nostalgia e di quel sentimento che oggi viene chiamato retromania. 

Il ruolo del poker dal passato fino al futuro

Non è nemmeno un sentire da hipster, visto che il gioco è quasi sempre legato ad aspetti e connotati maggiormente mainstream e di cultura di massa. Tuttavia, questo fascino che oggi viene conservato da alcuni artisti come ad esempio il premio Nobel Bob Dylan, per la cultura popolare anni quaranta, abbraccia anche il gioco d’azzardo e lo colora di un’atmosfera perfetta in cui perdersi e cercare una serata di svago, di divertimento o di euforia. Più o meno la stessa filosofia che possiamo facilmente rintracciare sui maggiori siti di gioco online, dove il poker si è comodamente trasferito con successo, ormai da qualche tempo a questa parte. 

Metodi e strategie vincenti per il poker

Nonostante qualcuno abbia più volte affermato come il fascino del poker sia andato perduto da tempo, sempre più persone giocano e tentano la sorte a un tavolo di poker, reale o virtuale che sia. In effetti la strategia per poker per i principianti può essere facilmente assimilabile per ogni variante di gioco possibile. Dal draw games passando per lo stud, vincere una mano di poker è possibile con metodo e strategia, se applicate con costanza. Bisogna certamente ricordare che per uscire vincitori da una partita o un torneo di poker non bisogna vincere una mano in maniera per forza spettacolare. Il metodo e la strategia vincente da utilizzare può consistere nel capire quando bisogna passare e quando invece bisogna giocare e puntare forte. Il momento fondamentale è arrivare allo showdown con le migliori possibilità di vincere e di battere il proprio avversario. E’ sempre la combinazione più alta quella che ci farà vincere il piatto, alla fine dei conti. Attualmente i giocatori più conosciuti nel mondo di ultima generazione provengono direttamente dai circuiti del gioco digitale. Il successo della variante spettacolare del Texas Hold’Em alla fine dei primi anni duemila ha conquistato il mondo. L’onda lunga è arrivata perfino in Europa e in Italia, dove una nuova generazione di gambler si è formata attraverso format televisivi e alcune delle più importanti poker room. Non a caso è stata definita poker generation, e ci sono state opere teatrali, canzoni e film ispirate a questo gioco così coinvolgente. I motivi del successo del poker online non sono così facili da tracciare. 

Le poker room

Sicuramente la grande popolarità delle vecchie poker room deve aver contribuito, ma c’è dell’altro. Il gioco attraverso i casinò terrestri è diventato sempre meno ricercato. Possiamo quindi dire che soprattutto in Europa il poker online ha ottenuto grande successo e rilievo. Oggi, non a caso si sta parlando di liquidità condivisa e della possibilità di creare un circuito capace di unire mercati come quello spagnolo, francese, italiano e portoghese. Si tratta in effetti di un obiettivo ambizioso, lo stesso che però è già stato messo a segno dai gestori dei siti di betting online. 

Cosa dobbiamo aspettarci per il futuro interattivo del gioco online

Sotto una lente che analizza il fenomeno da un punto di vista sociale, possiamo però notare la differenza immediata tra un giocatore di poker e chi invece preferisce altre attrattive come ad esempio le slot machine. Il pokerista ambisce a diventare un giocatore professionale e lo fa con un certo metodo e con concentrazione. Non è un caso se sia il poker che il Blackjack sono diventati giochi studiati anche dagli appassionati di matematica e scienze statistiche. Il dibattito è arrivato in sede accademica, così come in passato era successo con il gioco degli scacchi, che non a caso ebbe una nobilitazione e una riqualificazione senza precedenti. Sta accadendo lo stesso anche per quanto riguarda il poker. In questo il gioco digitale e alcuni siti dedicati alle nuove poker room hanno sicuramente contribuito a rendere questo gioco così conosciuto e praticato. 

Conclusioni

Oggi i pokeristi di ultima generazione lo praticano online, cioè in modo del tutto virtuale, magari attraverso app di gioco e simulazioni dove un croupier in tempo reale assiste la nostra partita. L’Italia da questo punto di vista è un mercato importante, a livello europeo. Subito dopo il Regno Unito, è il paese dove si gioca di più, e a livello mondiale si tratta del quinto Paese dietro Stati Uniti, Giappone, Cina e Australia. Anche i giocatori professionisti italiani hanno spesso calcato i più grandi palcoscenici del poker internazionale arrivando spesso tra i primi posti in tornei importanti e prestigiosi come ad esempio le World Series of Poker.  


Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore