Il sindaco Massimo Cialente verso le dimissioni

Clamoroso al Comune dell'Aquila

07 Marzo 2011   14:36  

Clamoroso al consiglio comunale dell'Aquila. Il sindaco Massimo Cialente ha annunciato le dimissioni, al nostro telefono definite poi ''vere ed irrevocabili''.

A scatenare la decisione il voto naufragato per mancanza di numero legale sulla riorganizzazione delle società partecipate. Non si è arrivati nemmeno alla prima votazione del primo emendamento dove erano necessari 20 voti. Il motivo secondo Cialente i troppi appetiti e interessucci di bottega da parte  dei consiglieri.

Il consiglio stava esaminando un atto di indirizzo contenente le linee guida per la riorganizzazione delle società partecipate.

In particolare, il testo della delibera prevede la costituzione di un’unica società multiservizi, strutturata in holding, che inglobi le società Ama (Azienda per la mobilità aquilana), che gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano, e Asm (Aquilana società multi servizi), che si occupa della raccolta dei rifiuti e della pulitura delle strade.

Le due società potranno continuare ad operare in base alle convenzioni stipulate con l’ente comunale, beneficiando così di una deroga accordata dal’Autorità garante della concorrenza e del mercato. L’Afm (Azienda farmaceutica municipale) sarà invece trasformata in azienda speciale per quanto attiene alla gestione delle farmacie comunali, mentre sarà istituita una fondazione di iniziative sociali per i servizi relativi ad asili nido, mense scolastiche e servizi in favore di anziani e minori.

La fondazione gestirà inoltre il polo pedagogico, costituito dall’asilo nido “Casetta Fantasia”. Il servizio cimiteriale, sulla base della delibera, tornerà invece nelle competenze del settore Ambiente del Comune dell’Aquila.

Per quanto riguarda il Centro turistico del Gran Sasso è prevista invece la cessione dell’intero pacchetto azionario attraverso un bando in via di definizione. Il Sed (Servizio elaborazione dati), società completamente a capitale pubblico, si occuperà della riscossione delle entrate tributarie ed extra-tributarie, della gestione delle reti informatiche comunali e dell’eventuale, futura riscossione degli affitti degli alloggi del progetto Case e dei Map.

La discussione si è protratta fino alla votazione al primo emendamento della delibera, risultata però infruttuosa poiché hanno partecipato al voto 19 consiglieri, mentre la materia della deliberazione richiedeva la maggioranza qualificata di almeno 20 votanti, nonostante la seduta fosse di seconda convocazione e, di conseguenza, il numero minimo per assicurarne la validità fosse di 13 consiglieri.

Successivamente il presidente del consiglio comunale Carlo Benedetti ha dichiarato la seduta sospesa e la discussione rinviata dal momento che la sala assemblea dell’Ance, dove si teneva il consiglio, era disponibile fino alle 14. Da qui l'annuncio clamoroso del sindaco: ''Basta, getto la spugna''.

Il sindaco si è riunito con il presidente del consiglio comunale e il segretario generale per definire l'iter delle sue dimissioni. E sembra dunque che questa volta voglia fare sul serio.

Il sindaco avrebbe chiesto anche a tutti i partiti di scrivere al ministro Maroni per avere garanzie di elezioni immediate cioè il 15 maggio.

Le dimissioni devono essere formalizzate da Cialente depositandole nella segreteria del Comune.

Diventeranno esecutive solo dopo essere state comunicate al consiglio comunale.

Dalla data della comunicazione scattano 20 giorni di tempo in cui il primo cittadino può ancora ritirarle. Scaduto questo termine, il consiglio comunale sarà sciolto.

A seguire i link ai nostri costanti aggiornamenti:

Dimissioni Cialente, Lombardi: "Stavolta non può ripensarci" 

Dimissioni Cialente. Pezzopane: in Consiglio troppi personalismi

Cialente non ci ripensa. E il centrosinistra si scopre solidale

''La storia ci giudicherà''. L'intervento di addio di Cialente

 Dimissioni Cialente, Benedetti ricostruisce la vicenda

Riunione dei vertici del PD nella stanza del Sindaco

Massimo Cialente: le sue altre dimissioni da sindaco

Perchè il Consiglio comunale è "caduto"



Oroscopo del Giorno powered by oroscopoore